Sostegno ai cittadini in difficoltà economica a causa del Covid-19

Descrizione dell'intervento

Durante la pandemia di COVID-19, i servizi sociali in Italia hanno affrontato sfide senza precedenti, assumendo un ruolo fondamentale per mantenere la coesione sociale e garantire la continuità nell'erogazione dei servizi ai cittadini più vulnerabili. Hanno monitorato e supportato una vasta gamma di situazioni di fragilità, includendo famiglie con minori a rischio di povertà educativa, alunni con disabilità, donne vittime di violenza, persone senza dimora, e altre condizioni di vulnerabilità aggravate dall'emergenza. In risposta alle difficoltà incontrate, i servizi sociali hanno ampliato o introdotto attività mirate per sostenere questi gruppi. Una di queste iniziative ha incluso l'erogazione di un servizio di integrazione scolastica e sociale al domicilio, diretto a bambini e ragazzi con disabilità. Questo servizio è stato particolarmente importante durante la chiusura delle scuole (marzo-giugno 2020) e per tutto l'anno scolastico successivo, continuando a fornire supporto educativo e sociale nonostante le restrizioni imposte dal lockdown. L'Agenzia per la Coesione Sociale è diventata un punto di accesso essenziale per i cittadini in difficoltà, gestendo un aumento eccezionale delle richieste di sostegno economico e abitativo. Queste azioni hanno mirato a prevenire il deterioramento delle condizioni di vita di molte persone, cercando di stabilizzare le situazioni più critiche e di evitare ulteriori scivolamenti verso la povertà e l'isolamento sociale. La pandemia ha evidenziato e amplificato le preesistenti disuguaglianze, rendendo ancora più essenziale il ruolo dei servizi sociali nella gestione dell'emergenza e nel supporto continuo alla popolazione.


Città

Venezia

Codice Progetto

VE7.1.1.a

Ambito

Azione

Azione 7.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

F74D22001080006

R.U.P.

Barbara Biasiolo

Data inizio

n.d.

Data fine

31-10-2023

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 6.269.800,29

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 6.392.771,33

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 6.392.771,33

Importo Erogato

€ 6.392.771,33

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili