(MCF) - Monitoraggio e controllo flussi – Realizzazione di una rete self- service (TVM - Ticket Vending Machine) per la vendita del contributo di accesso presso i principali terminal cittadini

Descrizione dell'intervento

Il progetto “Cultura e Turismo”, sostenuto dal “Patto per Venezia”, ha realizzato una piattaforma avanzata per il monitoraggio, il controllo e la regolamentazione dei flussi turistici nel centro storico di Venezia. Questa iniziativa si propone di bilanciare l'affluenza dei visitatori attraverso un sistema di prenotazione innovativo, che permette di incentivare o disincentivare le visite in base al numero di accessi, riducendo così la pressione antropica su una delle città più delicate e visitate al mondo. Parallelamente a questa infrastruttura digitale, si è reso necessario implementare strumenti sia fisici che virtuali nei principali punti di accesso alla città, come Piazzale Roma, la stazione ferroviaria, Fondamenta Nove, Area Marciana e Riva degli Schiavoni. Queste postazioni sono fondamentali per un efficace controllo dei flussi turistici e sono integrate con il software di gestione sviluppato appositamente per dialogare con il sistema di prenotazione e il sistema di controllo degli accessi già in fase di realizzazione.
Il software, una componente chiave del progetto, è progettato per analizzare e pubblicare i dati nella Smart Control Room del Comune di Venezia, una realizzazione del Programma PON METRO. Questo strumento è in grado di gestire in tempo reale gli accessi, segnalando eventuali anomalie o malfunzionamenti, e si integra strettamente con i varchi di entrata alla città, assicurando una comunicazione fluida e continua. Per il supporto infrastrutturale, il software è collegato ai varchi tramite una rete in fibra ottica, garantendo un'efficace integrazione con il sistema di prenotazione e con i flussi di dati provenienti dalla videosorveglianza. Inoltre, le risorse computazionali necessarie, come server e storage, sono coperte dall'intervento REACT VE6.1.2.d "Rinnovamento Infrastrutture tecnologiche SCR". Il progetto ha programmato una serie di azioni dettagliate accompagnate da una mappatura e selezione accurata delle zone interessate dall'intervento, per assicurare un approccio mirato e efficace alla gestione dei flussi turistici e alla salvaguardia della qualità della vita urbana e del patrimonio culturale veneziano.


Città

Venezia

Codice Progetto

VE6.1.2.g

Ambito

Azione

Azione 6.1.2

Soggetto attuatore

Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

F71B21006410006

R.U.P.

Marco Mastroianni

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 2.650.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 2.412.627,00

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 2.412.627,00

Importo Erogato

€ 2.412.627,00

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili