Descrizione dell'intervento
L'obiettivo principale dell'intervento è la diminuzione dell'impatto ambientale del parco mezzi dell'amministrazione comunale e della Polizia Locale di Venezia, nel rispetto delle direttive nazionali in materia di sostenibilità per i mezzi di trasporto pubblico. Il progetto punta a espandere la rete di stazioni di ricarica elettrica per i veicoli comunali, facendo così un passo concreto verso la riduzione delle emissioni di CO2 e migliorando la qualità dell'aria, oltre a contribuire a un traffico più scorrevole e funzionale. Nell'ottica di promuovere un trasporto che miri a zero emissioni, l'amministrazione ha optato per l'adozione di mezzi di trasporto alternativi che includono sia veicoli terrestri che natanti, i quali fungeranno da pionieri nell'integrazione di una mobilità ecologicamente responsabile all'interno del tessuto urbano veneziano. Il progetto si propone di installare sessantaquattro nuove colonnine di ricarica elettrica distribuite in varie zone chiave della città, da Mestre al Lido, fino al cuore storico di Venezia. Queste nuove infrastrutture di ricarica si allineano con il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile (PAES) e il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), e sono in armonia con le direttive del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), oltre a essere in linea con il Piano Nazionale Infrastrutturale per la Ricarica dei veicoli a energia Elettrica (Pnire).

Città

Codice Progetto
VE6.1.2.b_3

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Alberto Chinellato

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 1.800.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 1.171.754,40

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 1.171.754,40

Importo Erogato
€ 1.171.754,40
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili