Descrizione dell'intervento
Il Comune di Venezia, una città caratterizzata dalla sua unicità della mobilità acquea, svolge quotidianamente operazioni con un numero significativo di imbarcazioni appartenenti alla polizia locale, distintive per i colori istituzionali. Oltre a queste, altre tre imbarcazioni sono impiegate per il trasporto di persone e materiali tra le varie isole della laguna. L'aumento di eventi meteomarini avversi ha reso evidente la necessità di dotare la flotta di unità maggiormente capaci e resistenti. L’utilizzo di nuove tecnologie, con l'introduzione di motori a basso impatto ambientale che, nei canali stretti della città, permette di operare con emissioni zero, riducendo sia l'inquinamento che l'inquinamento acustico durante le operazioni di pattugliamento.
Parallelamente, per il monitoraggio delle aree terrestri, come i parchi urbani e le spiagge di Lido e Pellestrina, si è reso necessario un aggiornamento della flotta di veicoli a motore. L'adozione di motori ecologici si è dimostrata efficiente in operazioni analoghe da parte di altri corpi di polizia locale.
Un'attenta valutazione del parco veicoli ha portato all'identificazione di 35 veicoli che necessitavano di sostituzione a causa della loro anzianità, chilometraggio e alti costi di manutenzione. In aggiunta, la flotta deve essere ampliata per supportare le nuove assunzioni e servizi di pattugliamento del territorio recentemente istituiti. Il Comune ha programmato l'acquisto di 58 nuovi veicoli con trazione ibrida o elettrica, completi di tutte le attrezzature necessarie per le attività istituzionali. Questo approccio rafforza l'impegno di Venezia verso soluzioni di mobilità sostenibile e rispettose dell'ambiente in cui opera.
Parallelamente, per il monitoraggio delle aree terrestri, come i parchi urbani e le spiagge di Lido e Pellestrina, si è reso necessario un aggiornamento della flotta di veicoli a motore. L'adozione di motori ecologici si è dimostrata efficiente in operazioni analoghe da parte di altri corpi di polizia locale.
Un'attenta valutazione del parco veicoli ha portato all'identificazione di 35 veicoli che necessitavano di sostituzione a causa della loro anzianità, chilometraggio e alti costi di manutenzione. In aggiunta, la flotta deve essere ampliata per supportare le nuove assunzioni e servizi di pattugliamento del territorio recentemente istituiti. Il Comune ha programmato l'acquisto di 58 nuovi veicoli con trazione ibrida o elettrica, completi di tutte le attrezzature necessarie per le attività istituzionali. Questo approccio rafforza l'impegno di Venezia verso soluzioni di mobilità sostenibile e rispettose dell'ambiente in cui opera.

Città

Codice Progetto
VE6.1.2.b_1

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Maria Teresa Maniero

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 4.920.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 4.936.923,50

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 4.936.923,50

Importo Erogato
€ 4.936.923,50
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili