Mobility sharing

Descrizione dell'intervento

Il servizio di sharing mobility free floating, avviato a Venezia nel 2020 come fase sperimentale, si è rivelato un valido alleato degli utenti. Comprendendo biciclette tradizionali e a pedalata assistita, il servizio ha offerto un'alternativa conveniente e sostenibile ai mezzi di trasporto tradizionali, particolarmente durante l'emergenza sanitaria. Questa iniziativa si allinea con le strategie del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Venezia (PUMS VE 2020), contribuendo significativamente alla riduzione dell'inquinamento atmosferico e del traffico veicolare, al risparmio energetico e all'incremento dell'accessibilità a costi contenuti. L'impatto sociale del servizio è stato particolarmente positivo, facilitando l'accesso a diverse attrazioni della città in modo economico e ecologico. A seguito dei risultati favorevoli ottenuti, il progetto prevede ora il cofinanziamento per il mantenimento e la consolidazione definitiva del servizio, integrando le pratiche migliori e le lezioni apprese durante il periodo di test. Il finanziamento totale prevede una quota forfettaria aggiuntiva del 20% destinata a coprire i costi diretti del personale impegnato nella realizzazione e gestione del servizio.


Città

Venezia

Codice Progetto

VE6.1.2.a_7

Ambito

Azione

Azione 6.1.2

Soggetto attuatore

Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

F79I22000370006

R.U.P.

Roberto Di Bussolo

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 600.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 439.167,28

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 439.167,28

Importo Erogato

€ 439.167,28

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili