Descrizione dell'intervento
L'opera realizzata ha permesso di unire i quartieri di Marghera-Catene e Chirignago attraverso un percorso ciclabile lungo via Trieste, garantendo un passaggio sicuro e distinto dal traffico veicolare. Il progetto ha risolto la problematica della cavalcaferrovia, inadatto al passaggio di pedoni e ciclisti, con la costruzione di una nuova passerella ciclabile. La nuova infrastruttura, lunga 452 metri e larga 2,50 metri, rispetta le raccomandazioni normative e si posiziona parallela al ponte esistente, mantenendo una completa indipendenza strutturale. Il design garantisce una pendenza media delle rampe di accesso al ponte inferiore al 5%, favorendo così l'accessibilità e la facilità di transito. In aggiunta, la pista è stata attrezzata con un impianto di illuminazione dedicato, migliorando la visibilità e la sicurezza durante le ore serali e notturne. Al finanziamento si è aggiunta una quota forfettaria del 20% per coprire i costi diretti del personale impegnato nella realizzazione, secondo le disposizioni del regolamento europeo.

Città

Codice Progetto
VE6.1.2.a_13

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Guido Andriolo-Stagno

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 3.648.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 5.129.755,76

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 5.129.755,76

Importo Erogato
€ 5.129.755,76