Descrizione dell'intervento
L'intervento ha riguardato il restauro conservativo di un edificio da tempo inutilizzato. Con un investimento finanziato dal PON Metro, sono stati restaurati e adeguati gli impianti tecnologici del primo piano. Questo restauro non solo ha permesso di riqualificare strutturalmente e architettonicamente l'edificio, ma ha anche reso nuovamente fruibili gli spazi al piano terra per attività ricreative, mentre il primo piano è stato trasformato in un nuovo centro di aggregazione per la comunità della frazione.Il recupero di questo spazio, precedentemente abbandonato, offre ora una nuova opportunità per vivacizzare l'associazionismo locale e per restituire alla collettività un luogo di incontro e di scambio culturale e sociale. Questo intervento sottolinea l'importanza di riconvertire edifici in disuso in risorse preziose per la comunità, promuovendo così l'attivazione sociale e il rafforzamento del tessuto urbano locale.

Città

Codice Progetto
VE4.2.1.a_2

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Alessandro Scarpa

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 291.818,50

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 287.854,44

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 287.854,44

Importo Erogato
€ 287.854,44
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili