Descrizione dell'intervento
L'operazione ha contribuito a migliorare le condizioni abitative di persone e nuclei familiari con fragilità sociali ed economiche, fornendo loro alloggi adeguatamente arredati e servizi di supporto. Questa iniziativa ha coinvolto l'allestimento di 14 unità abitative destinate principalmente alla coabitazione, tra cui un appartamento riservato a ex detenute. Gli alloggi, ristrutturati il progetto "Ripristino alloggi pubblici", sono stati ideati per ospitare circa 50 persone, offrendo sia stanze private che spazi condivisi, al fine di stimolare la condivisione e l'interazione tra gli ospiti. Queste soluzioni abitative temporanee sono state pensate per facilitare il passaggio verso l'autonomia residenziale, includendo anche percorsi di accompagnamento personalizzati. L'assegnazione degli alloggi è stata gestita dal soggetto che si occupa di fornire alloggi temporanei a individui e nuclei in condizioni di fragilità abitativa, come persone in uscita dal carcere, famiglie monoparentali e minori stranieri non accompagnati. Il processo di assegnazione e gestione delle case è stato coordinato dall'Agenzia per la coesione sociale, che ha garantito un approccio equo e mirato alla selezione dei beneficiari. Quest'operazione non solo ha fornito una risposta immediata alle esigenze abitative, ma ha anche promosso l'inclusione sociale e il sostegno continuativo alle persone più vulnerabili della comunità.

Città

Codice Progetto
VE4.1.1.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Alessandra De Marchi

Data inizio
01-10-2017

Data fine
01-12-2019
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 135.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 117.709,90

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 117.709,90

Importo Erogato
€ 117.709,90
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili