Descrizione dell'intervento
Il progetto si è concentrato sull'attivazione e il coinvolgimento della società civile per la cura degli spazi comuni in quartieri caratterizzati da degrado e marginalità. Attraverso bandi pubblici, enti non profit quali fondazioni, associazioni, cooperative di solidarietà sociale, imprese sociali, enti pubblici, enti religiosi, parrocchie, comitati e gruppi spontanei sono stati invitati a presentare proposte per interventi di manutenzione e pulizia di parchi, strade, edifici e monumenti. L'obiettivo era quello di migliorare le condizioni urbane e rafforzare il tessuto comunitario attraverso il coinvolgimento di cittadini in situazione di disagio socio-economico, supportati dai servizi sociali comunali. Questi progetti hanno permesso ai partecipanti di impegnarsi in lavori occasionali, promuovendo l'empowerment e l'integrazione sociale. Gli interventi finanziati hanno contribuito alla riqualificazione urbana e hanno incentivato un senso di appartenenza e responsabilità collettiva nei confronti della città. Le attività, che hanno incluso giardinaggio, dipintura di edifici, pulizie e iniziative culturali, hanno mirato a instaurare una cultura di partecipazione attiva dei cittadini nella gestione dei beni comuni e nella promozione del benessere collettivo. Il progetto, che si allinea con le Linee Programmatiche dell'Amministrazione di Venezia 2015-2020, ha puntato a incrementare la sicurezza pubblica, combattere il degrado urbano e rivitalizzare la città attraverso forme partecipative di cittadinanza attiva. È parte integrante del Piano di Zona dei servizi sociali e si collega strettamente all'operazione "Agenzia per la coesione sociale", supportando azioni di reinserimento lavorativo e attività comunitarie. L'intervento ha stimolato la collaborazione tra diversi attori sociali per affrontare e mitigare le problematiche urbane, sfruttando il principio di sussidiarietà per promuovere il benessere della comunità veneziana.

Città

Codice Progetto
VE3.3.1.e

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Ermes Pandin

Data inizio
01-01-2019

Data fine
01-12-2023
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 84.969,08

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 82.494,16

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 82.494,16

Importo Erogato
€ 82.494,16
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili