Descrizione dell'intervento
Il progetto ha avuto come obiettivo l'attivazione della società civile nel supporto quotidiano a disabili e anziani, specialmente in quartieri e aree urbane caratterizzati da degrado e marginalità socio-economica. Attraverso bandi pubblici, sono stati selezionati progetti che hanno creato una rete di relazioni all'interno di condomini o vicinanze, facilitando l'integrazione territoriale delle persone con disabilità e anziane, e rispondendo a bisogni giornalieri non coperti da servizi professionali. Questo approccio ha mirato a migliorare l'inclusione sociale e il benessere dei diretti interessati e a promuovere una cultura di solidarietà e responsabilità nel vicinato, in particolare nei quartieri più disagiati. I beneficiari sono stati individuati dai Servizi Disabili e Salute Mentale e dal Servizio Anziani del Comune di Venezia, focalizzandosi su individui a rischio di emarginazione. Il progetto, inserito nel Piano di Zona dei servizi sociali dei Comitati dei Sindaci di Distretto dell’Azienda Ulss 3 Serenissima, si è integrato con altre iniziative comunali per formare una strategia complessiva di supporto e inclusione. Gli interventi, coordinati in collaborazione con enti di volontariato, cooperative sociali ed altre organizzazioni non profit locali con esperienza nel settore, hanno lavorato per rafforzare il tessuto sociale e offrire risposte efficaci ai bisogni di abitazione e socializzazione delle persone fragili, legandosi strettamente ad altre azioni come l’alloggio assistito e il supporto ai beneficiari delle operazioni dell’azione 3.3.1. Questo insieme di azioni ha promosso un coinvolgimento attivo della comunità e ha facilitato l’accesso a una vita più dignitosa per gli anziani e i disabili nelle aree più critiche della città.

Città

Codice Progetto
VE3.3.1.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Alessandro Giordano

Data inizio
01-09-2017

Data fine
01-12-2023
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 351.826,84

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 330.315,02

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 330.315,02

Importo Erogato
€ 330.315,02