Descrizione dell'intervento
Il progetto realizzato dal Comune di Venezia mira a potenziare e sviluppare iniziative per persone con disabilità, promuovendo la sperimentazione della vita indipendente al di fuori del contesto familiare. L'obiettivo è incoraggiare la gestione autonoma della quotidianità, compresi gli aspetti pratici della vita di ogni giorno, nonché sostenere l'emancipazione dalle famiglie di origine e valorizzare le interazioni sociali tra pari. Il progetto interviene in un contesto in cui le persone con disabilità rischiano l'emarginazione o l'isolamento a causa della difficoltà di accesso a un'occupazione che garantisca indipendenza economica. Di fronte alla perdita dei genitori, la fragilità economica, abitativa e sociale spesso costringe queste persone a optare per soluzioni residenziali costose e non sempre adatte alle loro necessità, come le residenze sanitarie assistite o le comunità alloggio. Per affrontare queste sfide, il progetto, che fa parte del Piano di Zona dei servizi sociali gestito dall’Azienda Ulss 3 Serenissima, mira a combinare il sostegno abitativo con interventi di supporto che facilitino il cammino verso l’autonomia. Tra le iniziative previste, si segnala l'integrazione con il “condominio solidale” (VE3.3.1.a), che promuove servizi di prossimità e iniziative di buon vicinato, soprattutto a beneficio di persone disabili e anziani. Il processo per la realizzazione del progetto include procedure di evidenza pubblica per selezionare gli enti che gestiranno le diverse attività, garantendo la presenza di personale qualificato come psicologi, educatori e operatori socio-sanitari per supportare e accompagnare i beneficiari nel loro percorso verso l'autonomia. Il coordinamento del progetto è a carico del Comune di Venezia, che opera in stretta collaborazione con i partner selezionati, mantenendo la supervisione e il controllo delle attività per assicurare il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Città

Codice Progetto
VE3.1.1.c

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Alessandro Giordano

Data inizio
01-10-2017

Data fine
01-12-2023
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 712.605,28

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 691.668,93

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 691.668,93

Importo Erogato
€ 691.668,93
Photogallery
Foto non disponibili