Pista ciclabile su ex linea ferroviaria Venezia-Trento

Descrizione dell'intervento

Il progetto di conversione del tratto di linea ferroviaria dismessa "Valsugana" in un percorso ciclo-pedonale ha trasformato efficacemente una parte di infrastruttura in disuso in una risorsa preziosa per il Comune di Venezia. La pista, che si estende per circa 2,4 km, inizia da Via Asseggiano e arriva fino a Via Miranese, tagliando attraverso Via Risorgimento, Via Ivancich e Via dei Poli. Questo percorso non solo collega gli abitati di Asseggiano, Chirignago e il quartiere Gazzera, ma offre anche una via di trasporto sicura e sostenibile per residenti e visitatori. La scelta di mantenere le caratteristiche originali come i pali a traliccio dell'elettrificazione e i box vicino alle intersezioni stradali, oltre ai pali della segnaletica ferroviaria, è stata guidata dal desiderio di preservare e valorizzare il patrimonio storico della linea ferroviaria. Questi elementi sono stati integrati nel design della pista, trasformandoli in punti di interesse che arricchiscono l'esperienza degli utenti e raccontano la storia del percorso ferroviario ora dismesso. La pavimentazione scelta per il nuovo percorso è un asfalto di alta qualità, adatto a garantire la massima funzionalità e comfort per ciclisti e pedoni. La larghezza costante di 3,5 metri assicura ampio spazio per il transito sicuro sia dei ciclisti che dei pedoni, facilitando un flusso costante e senza intoppi. Con l'attuazione di questo progetto, il Comune di Venezia ha non solo migliorato l'infrastruttura per la mobilità sostenibile ma ha anche rafforzato la connessione tra diverse comunità locali. La nuova pista ciclo-pedonale è rapidamente diventata una parte integrante della rete di mobilità della città, contribuendo significativamente alla riduzione del traffico veicolare e alla promozione di uno stile di vita più attivo e sano tra i cittadini.


Città

Venezia

Codice Progetto

VE2.2.3.e

Ambito

Azione

Azione 2.2.3

Soggetto attuatore

Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

F71B17000120003

R.U.P.

Roberto di Bussolo

Data inizio

01-05-2014

Data fine

01-07-2019

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 295.466,83

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 295.466,83

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 295.466,83

Importo Erogato

€ 295.466,83

Photogallery

Documentazione

Link agli atti di gara
Servizio RAI Tg Veneto