Occupazione dello spazio pubblico online - territorio e tributi online

Descrizione dell'intervento

Il progetto per lo sviluppo di una soluzione software aperta e scalabile, integrata con gli strumenti applicativi comunali per la gestione online georiferita dei servizi cittadini, è stato realizzato a Venezia per soddisfare alcune esigenze amministrative. Questa innovativa piattaforma online gestisce interattivamente avvisi e informazioni relativi alle occupazioni di suolo pubblico, mostrando lo stato degli spazi autorizzati e quelli disponibili e facilitando il calcolo preventivo del valore del tributo dovuto con diretto indirizzamento al pagamento online tramite PagoPA. L'erogazione di servizi informativi, sia on-demand che per l'assolvimento degli obblighi dichiarativi da parte del contribuente, consente la verifica di istanze e lo stato dei procedimenti connessi ai loro esiti. Inoltre, il sistema supporta il calcolo e il pagamento di tributi locali quali l'imposta comunale sugli immobili, la tassa per lo smaltimento dei rifiuti e dei servizi, l'imposta di soggiorno e altri tributi minori. La piattaforma, alimentata da fonti informative classificate e strutturate provenienti dai Sistemi Informativi Territoriali comunali e connessioni con l'ANPR e altre fonti informative comunali, nazionali e/o regionali, gestisce dati anagrafici, la composizione dei nuclei familiari, la loro localizzazione e la posizione reddituale. La realizzazione del sistema ha incluso diverse fasi: una preliminare analisi delle informazioni da strutturare, la definizione di specifiche di progettazione, la realizzazione di un modello per definire l'architettura tecnologica e i flussi logico-funzionali, seguita dalla creazione di una piattaforma applicativa trasversale che include servizi come lavori pubblici online, edilizia online e sportello prestazioni sociali. L'estensione del servizio alla Città Metropolitana ha garantito una omogeneità nella gestione dei processi e nelle modalità di presentazione delle istanze, snellendo le procedure, dematerializzando la documentazione e riducendo i tempi di evasione delle pratiche. La semplificazione contributiva e la gestione uniformata e controllata delle entrate locali, insieme al monitoraggio delle pratiche, hanno migliorato significativamente l'efficacia amministrativa. Le attività hanno incluso l'analisi dei sistemi informativi per l'integrazione, la definizione di procedure per gestire le informazioni, la progettazione della soluzione software per gli altri enti della città metropolitana e l'integrazione nella Piattaforma CzRM, parte dell'operazione VE1.1.1.g "Piattaforma CzRM Multicanale". Questi sviluppi hanno notevolmente migliorato l'interazione tra i cittadini e la pubblica amministrazione, rendendo i servizi più accessibili e trasparenti.


Città

Venezia

Codice Progetto

VE1.1.1.d

Ambito

Azione

Azione 1.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

F79J16000480007

R.U.P.

Marco Mastroianni

Data inizio

01-07-2017

Data fine

01-12-2019

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 250.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 249.945,68

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 249.945,68

Importo Erogato

€ 249.945,68

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili