Descrizione dell'intervento
La piattaforma integrata proposta per ottimizzare la gestione delle informazioni legate alle opere pubbliche comunali è stata creata per implementare un sistema unificato che facilita la pubblicazione online di open data sulle opere pubbliche, procedure di appalto e la mappatura degli interventi territoriali, migliorando significativamente l'efficienza e l'accessibilità delle informazioni.
Il sistema offre una copertura completa delle diverse fasi del ciclo di vita delle opere pubbliche, dalla programmazione alla realizzazione, fino alla gestione dei lavori e alla comunicazione. La sicurezza e la tracciabilità dei dati sono garantite attraverso un sistema di profilazione basato sui ruoli degli utenti, assicurando al contempo l'interoperabilità dei dati sia all'interno degli enti del Comune e dell'Area Metropolitana, sia verso l'esterno con altre pubbliche amministrazioni, cittadini e imprese. I miglioramenti includono l'avanzamento della geolocalizzazione mediante l'implementazione di layer specifici nel "SIT-geoportale", il potenziamento dei sistemi di ricerca per una consultazione e un tracciamento più efficaci e lo sviluppo di modalità di accesso differenziate in base alla tipologia di utente, come imprese e cittadini. Inoltre, è stata realizzata un'integrazione del sistema dei lavori pubblici con il sistema documentale, per una gestione più fluida delle informazioni. Il progetto è stato sviluppato in conformità con il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici e le normative sulla trasparenza e anticorruzione, assicurando la coerenza con gli obiettivi di Agenda Digitale Metropolitana del PON Metro. La base infrastrutturale per la geolocalizzazione è fornita dal SIT integrato/Geoportale, mentre la piattaforma funge da strumento interattivo per le segnalazioni.
Grazie a queste iniziative, la gestione delle opere pubbliche è ora più trasparente e responsabile, migliorando la comunicazione delle informazioni tecniche ed economiche e favorendo un governo urbano più inclusivo e aperto. Questi sviluppi hanno portato benefici significativi alla Città Metropolitana, consolidando la nostra capacità di rispondere efficacemente alle esigenze dei cittadini e delle imprese.
Il sistema offre una copertura completa delle diverse fasi del ciclo di vita delle opere pubbliche, dalla programmazione alla realizzazione, fino alla gestione dei lavori e alla comunicazione. La sicurezza e la tracciabilità dei dati sono garantite attraverso un sistema di profilazione basato sui ruoli degli utenti, assicurando al contempo l'interoperabilità dei dati sia all'interno degli enti del Comune e dell'Area Metropolitana, sia verso l'esterno con altre pubbliche amministrazioni, cittadini e imprese. I miglioramenti includono l'avanzamento della geolocalizzazione mediante l'implementazione di layer specifici nel "SIT-geoportale", il potenziamento dei sistemi di ricerca per una consultazione e un tracciamento più efficaci e lo sviluppo di modalità di accesso differenziate in base alla tipologia di utente, come imprese e cittadini. Inoltre, è stata realizzata un'integrazione del sistema dei lavori pubblici con il sistema documentale, per una gestione più fluida delle informazioni. Il progetto è stato sviluppato in conformità con il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici e le normative sulla trasparenza e anticorruzione, assicurando la coerenza con gli obiettivi di Agenda Digitale Metropolitana del PON Metro. La base infrastrutturale per la geolocalizzazione è fornita dal SIT integrato/Geoportale, mentre la piattaforma funge da strumento interattivo per le segnalazioni.
Grazie a queste iniziative, la gestione delle opere pubbliche è ora più trasparente e responsabile, migliorando la comunicazione delle informazioni tecniche ed economiche e favorendo un governo urbano più inclusivo e aperto. Questi sviluppi hanno portato benefici significativi alla Città Metropolitana, consolidando la nostra capacità di rispondere efficacemente alle esigenze dei cittadini e delle imprese.

Città

Codice Progetto
VE1.1.1.b

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Venezia

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Marco Mastroianni

Data inizio
01-04-2017

Data fine
01-12-2019
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 468.030,52

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 468.030,52

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 468.030,52

Importo Erogato
€ 480.199,71
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili