Servizio di accompagnamento, coaching alla realizzazione di progetti d’innovazione sociale

Descrizione dell'intervento

L'operazione mira a promuovere progetti d'innovazione sociale per affrontare le nuove povertà, la vulnerabilità sociale, la disoccupazione e promuovere l'integrazione e la coesione sociale nelle aree urbane critiche di Torino, identificate come "aree bersaglio" dall'Autorità Urbana. Queste aree sono individuate basandosi su dati censuari nazionali relativi all'occupazione, al livello di istruzione e al degrado edilizio abitativo. Il sostegno offerto consiste in un percorso di accompagnamento per lo sviluppo e l'avvio dei progetti, inclusa l'assistenza nella fase di candidatura per ottenere finanziamenti a fondo perduto. Tale operazione è fondamentale per strutturare progetti sostenibili nel medio/lungo termine che possano affrontare le sfide sociali locali in modo innovativo, privilegiando modelli basati sulla prossimità e sul coinvolgimento della comunità. I progetti devono essere radicati nelle aree di intervento e rivolti ai gruppi target specifici, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio locale e promuovere la rigenerazione socio-economica o ambientale delle aree urbane degradate o marginali.


Città

Torino

Codice Progetto

TO3.3.1.c

Ambito

Azione

Azione 3.3.1

Soggetto attuatore

Impresa affidataria del servizio

Codice Unico Progetto - CUP

C13J17000000001

R.U.P.

Gianfranco Presutti

Data inizio

01-12-2016

Data fine

01-12-2020

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 153.060,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 153.060,00

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 153.060,00

Importo Erogato

€ 153.060,00

Photogallery

Videogallery

Documentazione

Chiara Appendino alla presentazione dei progetti di Torino Social Factory
Sito Torino social factory
Torino social impact