Descrizione dell'intervento
Il progetto ha realizzato un collegamento ciclabile bidirezionale di 3.2 km lungo la sponda sinistra della Dora Riparia, collegando il Parco Spina 3 al Parco della Pellerina. Questo intervento, parte integrante del Piano della Mobilità Ciclabile della Città di Torino, mira a creare un anello circolare che connette alcuni dei principali parchi urbani e estende i percorsi ciclabili verso i comuni limitrofi di Venaria e Collegno. Il tracciato attraversa sia aree verdi esistenti sia strade urbane, con l'obiettivo di migliorare la mobilità sostenibile in città, sia per spostamenti quotidiani che per il tempo libero. Il percorso, oltre a rafforzare le connessioni esistenti tra le zone di interesse, ambisce a valorizzare le aree verdi e i corsi d'acqua, migliorando la qualità dello spazio urbano e promuovendo l'accessibilità e la fruizione degli spazi aperti. L'opera si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione delle aree naturalistiche e di promozione della mobilità sostenibile, contribuendo a superare la frammentazione territoriale e a migliorare la percezione delle zone oggi meno accessibili o degradate. Attraverso la realizzazione di questo collegamento ciclabile, si mira a incoraggiare una maggiore consapevolezza e apprezzamento dell'ambiente urbano e naturale da parte dei cittadini. Il progetto si rivolge a tutti gli utenti del sistema di mobilità alternativa/lenta previsto dal BICIPLAN, migliorando complessivamente l'esperienza di mobilità nella città e nei suoi dintorni.

Città

Codice Progetto
TO2.2.3.c

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Impresa appaltatrice tramite gara pubblica nd

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Claudia Bertolotto

Data inizio
01-08-2016

Data fine
01-03-2019
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 1.088.464,54

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 1.005.350,11

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 1.070.881,32

Importo Erogato
€ 1.005.350,11