Descrizione dell'intervento
Il progetto ha trasformato via Monferrato, un'importante arteria nell'area pre-collinare vicino alla piazza della Gran Madre, in una zona completamente pedonale. Situata in una "Zona storico-ambientale" come definita dal PRGC e riconosciuta dal PUMS come strada urbana locale, via Monferrato collega il corso Casale al nord con la piazza della Gran Madre a sud. Questa iniziativa di riqualificazione fa parte di un piano più ampio, "La città, il fiume, la collina", mirato a valorizzare il quartiere storico e l'ambiente naturale del Po. Via Monferrato, caratterizzata da un'intensa attività commerciale e artigianale, beneficia ora della pedonalizzazione, che ne esalta il ruolo storico e commerciale nel borgo. L'operazione prevede una nuova pavimentazione in materiali lapidei locali, che restituisce lo spazio urbano ai pedoni. La costruzione di un parcheggio interrato dietro al Tempio della Gran Madre, liberando la piazza dal parcheggio auto, si integra con questa trasformazione, offrendo un disegno unitario e valorizzato dello spazio pubblico. L'intervento, che arricchisce sia la vita quotidiana di residenti e visitatori sia l'esperienza dei turisti, sottolinea l'importanza storica e ambientale dell'area.

Città

Codice Progetto
TO2.2.3.b

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Impresa appaltatrice tramite gara pubblica nd

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Giuseppe Serra

Data inizio
01-05-2016

Data fine
01-03-2019
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 586.986,90

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 584.488,83

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 584.488,83

Importo Erogato
€ 584.488,83