Controllo e monitoraggio del ciclo di vita delle opere pubbliche

Descrizione dell'intervento

Il progetto ha introdotto un sistema avanzato per il controllo e il monitoraggio del ciclo di vita delle opere pubbliche, puntando alla digitalizzazione dei processi amministrativi e all'offerta di servizi online interoperabili. L'obiettivo principale è stato quello di migliorare e rendere più efficiente la gestione delle informazioni relative alle diverse fasi delle opere pubbliche, inclusi i processi di rendicontazione e monitoraggio, conformemente alle normative vigenti.
Questo intervento ha mirato all'efficientamento dei servizi già esistenti e allo sviluppo di nuovi servizi digitali, accessibili tramite piattaforme aperte e integrabili. Grazie a queste azioni, si è voluto facilitare una gestione più efficace delle risorse finanziarie allocate per le opere pubbliche, migliorando contestualmente la trasparenza e la conoscenza nel settore. Questo approccio supporta una programmazione e valutazione più accurate degli interventi infrastrutturali.
I principali beneficiari di questa iniziativa sono state le Pubbliche Amministrazioni, sia a livello locale che centrale, i cittadini e gli operatori economici, tutti ora in grado di accedere a informazioni più chiare e dettagliate sulle opere pubbliche, nonché di sfruttare servizi digitali migliorati per un'interazione più diretta e efficiente con le istituzioni.


Città

Torino

Codice Progetto

TO1.1.1.h

Ambito

Azione

Azione 1.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Torino

Codice Unico Progetto - CUP

C11B17000220006

R.U.P.

Franco Carcillo

Data inizio

01-01-2017

Data fine

01-10-2019

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 299.911,50

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 299.911,50

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 299.911,50

Importo Erogato

€ 299.911,50

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili