Gestione Pratiche Edilizie

Descrizione dell'intervento

Il progetto rappresenta un nuovo approccio nella modalità con cui cittadini e professionisti interagiscono con la Pubblica Amministrazione, nonché nelle relazioni inter-amministrative. Attraverso l'introduzione di un sistema avanzato, sia tecnologico che metodologico, è stato reso possibile l'interscambio e la gestione completamente dematerializzata delle pratiche edilizie comunali. Questo cambiamento ha l'obiettivo di rendere le procedure più snelle e trasparenti, facilitando in modo significativo l'iter amministrativo delle pratiche edilizie. La completa digitalizzazione delle pratiche edilizie apporta un valore aggiunto notevole alla qualità dei servizi forniti dalla Pubblica Amministrazione. Ora, grazie a questo progetto, è possibile gestire e monitorare online l'intero ciclo di vita di una pratica edilizia, dalla sua presentazione fino alla conclusione, assicurando la totale tracciabilità e trasparenza del processo. E’ stata applicata una profonda revisione degli strumenti tecnologici e dei processi metodologici legati allo Sportello Edilizia, all'istruttoria amministrativa, agli aspetti contabili e alle verifiche tecniche di progetto. Questo approccio non solo ha migliorato l'efficienza operativa della Pubblica Amministrazione ma si è anche allineato agli obiettivi di sviluppo del sistema informativo comunale, creando un'interfaccia coesa con il sistema di Modelli Unico Digitale per l’Edilizia in Piemonte. I vantaggi di questa innovazione sono molteplici e toccano diversi aspetti della relazione tra cittadini, professionisti e Pubblica Amministrazione: Maggiore prossimità dei cittadini alla PA, il nuovo sistema facilita lo scambio informativo, rendendo le comunicazioni più fluide e dirette. Efficienza amministrativa migliorata, l'interoperabilità del sistema con altre componenti del sistema informativo ottimizza la gestione delle pratiche, rendendo la PA più agile e reattiva. Processo di dematerializzazione, eliminando la carta, si riduce l'impatto ambientale e si aumenta l'efficienza nella gestione delle pratiche. Riduzione dei costi di gestione, la gestione telematica completa dei processi e della conservazione documentale porta a un significativo risparmio di risorse per la PA. Diminuzione dei tempi di istruttoria, l'automatizzazione e l'efficienza dei processi riducono drasticamente i tempi necessari per la gestione delle pratiche. Il progetto è utile per la programmazione di una Pubblica Amministrazione più moderna, efficiente e vicina alle esigenze dei cittadini e dei professionisti del settore edilizio, segnando un passo importante verso la digitalizzazione e l'innovazione dei servizi comunali.


Città

Torino

Codice Progetto

TO1.1.1.b

Ambito

Azione

Azione 1.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Torino

Codice Unico Progetto - CUP

C11B16000510006

R.U.P.

Stefano Moro

Data inizio

01-01-2017

Data fine

01-10-2019

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 899.251,56

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 897.988,08

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 897.988,08

Importo Erogato

€ 897.988,08

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili