Realizzazione di interventi innovativi per l'abitare a supporto del piano di riorganizzazione della residenzialità

Descrizione dell'intervento

L’intervento si colloca nel quadro più ampio di una strategia a livello cittadino che sostiene la definizione di un piano di riorganizzazione della rete residenziale a favore di soggetti fragili con problemi abitativi.
Il piano prevede il graduale e progressivo superamento della “istituzionalizzazione” di tali utenti e del sistema vigente di sistemazione degli anziani fragili con difficoltà di inclusione abitativa presso le Case di riposo.
Tale sistema sarà mutato, mediante cambiamenti graduali, in un sistema di accoglienza per “persone svantaggiate” basato su formule innovative di cohousing e abitare sociale, con conseguente ottimizzazione dei costi e avvio di cooperazione per obiettivi condivisi tra il Dipartimento politiche sociali e il Dipartimento politiche abitative.

In questo contesto, con le risorse del PON Metro sono state ristrutturate e arredate delle strutture di proprietà comunale precedentemente adibite a case di riposo insieme ad altri immobili, confiscati alla criminalità organizzata, da destinare a strutture di accoglienza di piccole dimensioni a gestione familiare, di case in semi-autonomia e cohousing.

Le unità immobiliari ristrutturate nell'ambito del progetto sono:
- la palazzina “ex uffici” nel complesso immobiliare denominato “Casa Vittoria” sito in Via Portuense, 220 per la realizzazione di n. 1 cohosing e n. 11 miniappartamenti che ospiteranno 20 persone.
- Appartamento Via Valle Alessandra 46 pal. A int. 1, ove si realizza una convivenza in semiautonomia per 6 persone.
- Appartamento in Via di Rocca Cencia 49 int. 4, per la realizzazione di una convivenza in semiautonomia per 5 persone.
- Parco di Vejo - Via Rocco Santoliquido 88 - Palazzina C, dove sono previste n. 2 comunità alloggio per 10 persone ciascuna e n. 1 convivenza in semiautonomia/cohousing per 5 persone.
- Appartamento in Via Capparoni per la creazione di n. 1 convivenza in semiautonomia/cohousing per 6 persone.
- Appartamento in Via Kenya per la creazione di una comunità alloggio per 11 persone.


Città

Roma

Codice Progetto

RM4.1.1.c

Ambito

Azione

Azione 4.1.1

Soggetto attuatore

Roma Capitale

R.U.P.

Maurizio Di Tosto Angelina Di Prinzio

Data inizio

01-06-2017

Data fine

01-12-2018

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 1.032.579,04

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 1.007.524,05

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 1.007.524,05

Importo Erogato

€ 1.007.524,05

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili