Piano ciclabilità – pista ciclabile Romanina

Descrizione dell'intervento

La "ciclovia Romanina" che attraversa un'area a vocazione fortemente commerciale, sviluppatasi essenzialmente negli anni '90, è stata realizzata con l'obiettivo di collegare quest'ultima e i più recenti insediamenti residenziali di Tor Vergata, al Terminal Anagnina che è nodo di interscambio fondamentale del trasporto pubblico nel VII Municipio.
La pista è composta da due tratti:
• Tratto 1 su Via Schiavonetti, Via Carnevale, Via Alimena fino alla rotonda di Piazza Sabatini, ove la ciclabile si interconnette a ciclabili esistenti per raggiungere il terminal metropolitano di Anagnina, della lunghezza di circa 3.340 m (di cui 1.233 m con entrambi i sensi di marcia sullo stesso lato della carreggiata e 2.107 m a doppio senso)
• Tratto 2 dalla fine di Via Walter Procaccini in corrispondenza della rotonda di Via di Torre Spaccata lungo Via Scintu fino a Viale Palmiro Togliatti, della lunghezza di circa 1.100 m con entrambi i sensi di marcia sullo stesso lato della carreggiata.
La pista ciclabile è di tipo protetto con cordolo spartitraffico su carreggiata stradale, della larghezza prevalente di circa 2,00 metri, su entrambi i sensi di marcia per la gran parte della sua lunghezza.
L'intera lunghezza del percorso è evidenziata mediante opportuna colorazione della pavimentazione stradale al fine di aumentarne la visibilità sia per gli autoveicoli che per i ciclisti.


Città

Roma

Codice Progetto

RM2.2.3.b

Ambito

Azione

Azione 2.2.3

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Codice Unico Progetto - CUP

J81B18000010004

R.U.P.

Marco Domizzi

Data inizio

01-01-2018

Data fine

31-12-2020

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 783.059,04

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 781.696,77

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 781.696,77

Importo Erogato

€ 781.696,77

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili