Piano ciclabilità - Pista ciclabile Tuscolana

Descrizione dell'intervento

Come previsto da Piano Quadro della ciclabilità capitolina, con il progetto è stato realizzato l’itinerario ciclabile lungo la Via Tuscolana. Uno dei percorsi di livello principale della rete ciclabile nel territorio capitolino in quanto rappresenta un’opera di “ricucitura strategica” tra le piste ciclabili già realizzate nel territorio municipale: il futuro GRAB (che interesserà la zona del Quadraro Vecchio e il sottopasso ciclopedonale di via Tuscolana dal Quadraro) e la ciclabile di viale Palmiro Togliatti, che dovrà essere prolungata fino a via Tuscolana.
A metà circa del percorso lungo via Tuscolana, la ciclabile interseca e connette l’esistente pista e recentemente riqualificata lungo viale Giulio Agricola e viale Marco Fulvio Nobiliore, che collega il Parco degli Acquedotti con il Parco di Centocelle.
L’intervento attuato nel VII Municipio, nel tratto che va dall’altezza di via dei Lentuli (Quadraro Vecchio) all’intersezione con viale Palmiro Togliatti, oltre piazza di Cinecittà è un itinerario monodirezionale lungo entrambi i fronti per uno sviluppo complessivo in lunghezza di ca. 2,2 Km di nuovo percorso ciclabile per ciascun senso di marcia, per complessivi 4,4 Km ca.
La progettazione e la realizzazione della pista ciclabile lungo via Tuscolana è stata affidata alla società in house Roma Servizi per la Mobilità e la conclusione dei lavori è avvenuta nel mese di marzo 2020.


Città

Roma

Codice Progetto

RM2.2.3.a5

Ambito

Azione

Azione 2.2.3

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Codice Unico Progetto - CUP

J81B17000950004

R.U.P.

Fabio Stefano Pellegrini

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 399.869,40

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 399.869,40

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 399.869,40

Importo Erogato

€ 533.159,20

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili