Piano ciclabilità - attraversamento ciclabile tunnel Santa Bibiana

Descrizione dell'intervento

L’intervento, inquadrato tra le attività previste nel Quadro della ciclabilità capitolina per ampliare l’offerta di percorsi ciclabili e creare l’attraversamento ciclabile del tunnel di S. Bibiana è stato avviato ad agosto 2017 e chiusi nel maggio 2018.
La pista ciclabile realizzata ha una lunghezza complessiva di circa 200 metri ed è composta da corsie separate ad unico senso di marcia nel tunnel, tra via Giolitti e piazza di Porta San Lorenzo, che raccorda il rione Esquilino (Municipio Roma I) e quello di San Lorenzo (Municipio Roma II).
La separazione dei sensi di marcia ciclabile ha consentito di ridurre al minimo i punti di criticità legati al passaggio delle bici dalle corsie a loro riservate alla promiscuità con i flussi degli altri autoveicoli, mettendo il ciclista in sicurezza sia in fase di immissione nel traffico che nei cambi di direzione, grazie agli attraversamenti pedonali esistenti e a quelli ciclabili e ciclo-pedonali di nuova realizzazione.
La progettazione è stata affidata da parte del Municipio Roma I alla Società partecipata Roma Servizi per la Mobilità che ne ha curato il progetto esecutivo e la realizzazione dell’intervento.


Città

Roma

Codice Progetto

RM2.2.3.a3

Ambito

Azione

Azione 2.2.3

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Codice Unico Progetto - CUP

J81B17000280004

R.U.P.

Fabio Stefano Pellegrini

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 36.709,10

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 36.709,10

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 36.709,10

Importo Erogato

€ 36.709,10

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili