Descrizione dell'intervento
Il progetto è nato per fronteggiare l‘emergenza epidemiologica da COVID-19 e favorire la diffusione delle attività lavorative in smart working.
Il Dipartimento Trasformazione Digitale di Roma Capitale, ha dovuto, in tempi molto ridotti, implementare i servizi, le infrastrutture e la strumentazione individuale per consentire agli Uffici dell’Amministrazione capitolina di svolgere la gran parte delle proprie funzioni mediante lo smart working e per garantire agli organi politici dell’Ente le condizioni necessarie per continuare a svolgere le proprie funzioni anche con strumenti di operatività da remoto.
In un momento di estrema criticità è stato fondamentale da parte dell’Amministrazione garantire alla cittadinanza e alle imprese la continuità operativa dei servizi loro forniti. Inoltre, sono state adeguate applicazioni, implementati nuovi servizi e portali, gestiti processi e procedure volti ad assistere, supportare ed agevolare i cittadini e le imprese in difficoltà.
Per rendere possibile tutto ciò è stato necessario potenziare e, in alcuni casi, creare un’infrastruttura tecnologica comprensiva di servizi specifici di gestione, configurazione e supporto al lavoro agile.
In particolare, sono stati implementati i seguenti servizi:
-sistemi di collaboration per conference call e file sharing (condivisione di documenti);
- ampliamento della Infrastruttura e del Supporto per i collegamenti da remoto ai sistemi digitali dell’Amministrazione tramite VPN (Virtual Private Network per l'accesso in sicurezza sulla rete aziendale per il personale collegato da remoto);
- dispositivi professionali in mobilità (notebook) con relativa configurazione e assistenza per consentire l’immediata transizione al modello smart working da parte delle figure apicali, dirigenziali e direzionali, impiegate da remoto nel coordinamento delle attività istituzionali durante l’emergenza Covid19;
- servizi di videochiamata mediante l’impiego di webcam plug and play per le postazioni di lavoro presso gli uffici al fine di agevolare le conference call e la ottimizzazione nell’impego delle risorse digitali;
Inoltre, sono stati acquisiti servizi/dispositivi/infrastrutture abilitanti alla modalità operativa di c.d. “lavoro agile.
Il Dipartimento Trasformazione Digitale di Roma Capitale, ha dovuto, in tempi molto ridotti, implementare i servizi, le infrastrutture e la strumentazione individuale per consentire agli Uffici dell’Amministrazione capitolina di svolgere la gran parte delle proprie funzioni mediante lo smart working e per garantire agli organi politici dell’Ente le condizioni necessarie per continuare a svolgere le proprie funzioni anche con strumenti di operatività da remoto.
In un momento di estrema criticità è stato fondamentale da parte dell’Amministrazione garantire alla cittadinanza e alle imprese la continuità operativa dei servizi loro forniti. Inoltre, sono state adeguate applicazioni, implementati nuovi servizi e portali, gestiti processi e procedure volti ad assistere, supportare ed agevolare i cittadini e le imprese in difficoltà.
Per rendere possibile tutto ciò è stato necessario potenziare e, in alcuni casi, creare un’infrastruttura tecnologica comprensiva di servizi specifici di gestione, configurazione e supporto al lavoro agile.
In particolare, sono stati implementati i seguenti servizi:
-sistemi di collaboration per conference call e file sharing (condivisione di documenti);
- ampliamento della Infrastruttura e del Supporto per i collegamenti da remoto ai sistemi digitali dell’Amministrazione tramite VPN (Virtual Private Network per l'accesso in sicurezza sulla rete aziendale per il personale collegato da remoto);
- dispositivi professionali in mobilità (notebook) con relativa configurazione e assistenza per consentire l’immediata transizione al modello smart working da parte delle figure apicali, dirigenziali e direzionali, impiegate da remoto nel coordinamento delle attività istituzionali durante l’emergenza Covid19;
- servizi di videochiamata mediante l’impiego di webcam plug and play per le postazioni di lavoro presso gli uffici al fine di agevolare le conference call e la ottimizzazione nell’impego delle risorse digitali;
Inoltre, sono stati acquisiti servizi/dispositivi/infrastrutture abilitanti alla modalità operativa di c.d. “lavoro agile.

Città

Codice Progetto
RM1.1.1.k

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Roma Capitale - Dipartimento Trasformazione Digitale

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Enrico Colaiacovo

Data inizio
01-12-2019

Data fine
31-12-2022
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 458.191,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 458.023,60

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 458.023,60

Importo Erogato
€ 458.023,60
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili