Descrizione dell'intervento
Il progetto si è focalizzato sull’evoluzione del Sistema Informativo Territoriale – Integrato (SIT-I) di Roma Capitale per l’integrazione di tutte le applicazioni territoriali nella piattaforma e l’erogazione di servizi per l'integrazione con altri sistemi (interni all’Amministrazione, esterni di altre Amministrazioni e/o Società di Pubblico Servizio) e l’abilitazione di tutte le tecnologie mobile.
L’integrazione riguarda i sistemi afferenti all’area territorio e di supporto a vari dipartimenti dell’Amministrazione:
- Dipartimento Pianificazione e Attuazione Urbanistica
- Dipartimento Attività Culturali e Turismo (U.O. Archivio Storico Capitolino e Toponomastica - Ufficio di Toponomastica)
- Dipartimento Tutela Ambiente (U.O Tutela dagli Inquinanti – Servizio Pianificazione e Gestione Acustica)
Il progetto ha riguardato lo sviluppo delle seguenti applicazioni territoriali:
- Sistema (SIES) a supporto delle U.O. che si occupano di Edilizia Sociale e dei Piani di zona.
- Sistema Informativo Agibilità (SIAG): Reingegnerizzazione completa dell'applicativo all'interno del SUET;
- Sistema Informativo Espropri (SIE): Reingegnerizzazione dei flussi di processo e della piattaforma tecnologica all'interno del SUET;
- Potenziamento della Nuova Infrastruttura Cartografica (NIC) per veicolare lo scambio di dati territoriali all’interno dell’Amministrazione: maggiore usabilità; Query Gis con rappresentazione cartografica; Funzioni di editing da portale cartografico.
- Nuovo Catasto Reti (NCR): Sviluppo di un applicativo per il Monitoraggio di gallerie e cunicoli di servizio;
- S.U.E.T Mobile, un meccanismo remoto di comunicazione basato su tecnologia Mobile
- Nodo dei pagamenti PagoPA: integrazione dei sistemi
- Sistema Informativo Condono Edilizio Roma (SICER): Evoluzione del sistema
- Sportello Unico per l’Edilizia Telematico (SUET): Evoluzione del sistema al fine di implementare tutte le procedure edilizie;
- Sistema Informativo Prenotazione Archivio Online (SIPRE): Evoluzione dell'impianto e introduzione dei processi relativi all'accesso agli atti;
- Sistema Informativo Sottosuolo (SIS): Evoluzioni del sistema per l’integrazione con il Sistema di Gestione Documentale di Roma Capitale e l’interoperabilità con i sistemi informativi del Comando della Polizia Municipale;
- Sistema Informativo della Toponomastica (SITO): Interoperabilità con il sistema per il pagamento dell’imposta di bollo; integrazione con i sistemi della Polizia Municipale per la geo-localizzazione dei numeri civici; automazione delle procedure di integrazione con i sistemi di ISTAT;
- Sistema Informativo Zonizzazione Acustica (SIZA): Integrazione con i servizi anagrafici per la determinazione della popolazione residente su un elemento (es. strada, civico); Integrazione con i sistemi afferenti al Dip. Attività Produttive (SUAP e SUAR).
L’integrazione riguarda i sistemi afferenti all’area territorio e di supporto a vari dipartimenti dell’Amministrazione:
- Dipartimento Pianificazione e Attuazione Urbanistica
- Dipartimento Attività Culturali e Turismo (U.O. Archivio Storico Capitolino e Toponomastica - Ufficio di Toponomastica)
- Dipartimento Tutela Ambiente (U.O Tutela dagli Inquinanti – Servizio Pianificazione e Gestione Acustica)
Il progetto ha riguardato lo sviluppo delle seguenti applicazioni territoriali:
- Sistema (SIES) a supporto delle U.O. che si occupano di Edilizia Sociale e dei Piani di zona.
- Sistema Informativo Agibilità (SIAG): Reingegnerizzazione completa dell'applicativo all'interno del SUET;
- Sistema Informativo Espropri (SIE): Reingegnerizzazione dei flussi di processo e della piattaforma tecnologica all'interno del SUET;
- Potenziamento della Nuova Infrastruttura Cartografica (NIC) per veicolare lo scambio di dati territoriali all’interno dell’Amministrazione: maggiore usabilità; Query Gis con rappresentazione cartografica; Funzioni di editing da portale cartografico.
- Nuovo Catasto Reti (NCR): Sviluppo di un applicativo per il Monitoraggio di gallerie e cunicoli di servizio;
- S.U.E.T Mobile, un meccanismo remoto di comunicazione basato su tecnologia Mobile
- Nodo dei pagamenti PagoPA: integrazione dei sistemi
- Sistema Informativo Condono Edilizio Roma (SICER): Evoluzione del sistema
- Sportello Unico per l’Edilizia Telematico (SUET): Evoluzione del sistema al fine di implementare tutte le procedure edilizie;
- Sistema Informativo Prenotazione Archivio Online (SIPRE): Evoluzione dell'impianto e introduzione dei processi relativi all'accesso agli atti;
- Sistema Informativo Sottosuolo (SIS): Evoluzioni del sistema per l’integrazione con il Sistema di Gestione Documentale di Roma Capitale e l’interoperabilità con i sistemi informativi del Comando della Polizia Municipale;
- Sistema Informativo della Toponomastica (SITO): Interoperabilità con il sistema per il pagamento dell’imposta di bollo; integrazione con i sistemi della Polizia Municipale per la geo-localizzazione dei numeri civici; automazione delle procedure di integrazione con i sistemi di ISTAT;
- Sistema Informativo Zonizzazione Acustica (SIZA): Integrazione con i servizi anagrafici per la determinazione della popolazione residente su un elemento (es. strada, civico); Integrazione con i sistemi afferenti al Dip. Attività Produttive (SUAP e SUAR).

Città

Codice Progetto
RM1.1.1.g

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Roma Capitale

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Enrico Colaiacovo

Data inizio
01-12-2018

Data fine
01-06-2020
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 1.261.872,94

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 1.261.872,94

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 1.261.872,94

Importo Erogato
€ 1.261.872,94
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili