Digitalizzazione delle procedure e servizi on line relativi all'occupazione suolo pubblico

Descrizione dell'intervento

Il progetto ha realizzato nuovi servizi e strumenti digitali per il cittadino e per le imprese per offrire i seguenti servizi per le attività produttive e delle enetrate:
- concessioni OSP,
- autorizzazioni esposizione pubblicitaria con insegne,
- concessioni mercatali di spazi ed aree in sede propria ed impropria, attraverso la cooperazione applicativa con altri sistemi e basi dati esistenti (Suap, calcolo canoni, sistema sanzionatorio, servizi di pagamento, ecc.)
In particolare la piattaforma GET (Gestione Economica del Territorio) con gli sportelli telematici SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) e SUAR (Sportello Unico Attività Ricettive) consente di coprire l’intero ciclo di vita della pratica dall’inserimento dell’istanza da parte dell’interessato, alla sua lavorazione da parte degli Uffici in modo di rispondere con efficienza all’esigenza espressa.
Grazie al finanziamento di questo intervento il cittadino può presentare le istanze online e monitorare lo stato di avanzamento della istruttoria fino al rilascio del titolo, nonché la verifica degli spazi disponibili e la simulazione di calcoli degli oneri (canoni, spese, ecc.) connessi al rilascio titolo.
Cittadini ed imprese possono - in unica modalità e tramite accesso al portale - simulare calcoli, presentare richiesta di concessioni/autorizzazione, verificarne l'iter, pagare online il dovuto o, tramite IUV, pagare con qualunque canale o intermediario, senza pregiudicare l'automatica riconciliazione con il debito.
Obiettivi
- semplificazione, trasparenza, standardizzazione e digitalizzazione delle procedure per il rilascio e la gestione di concessioni/autorizzazioni da parte di Municipi e strutture centrali preposte.
- accessibilità dei cittadini per la presentazione delle richieste, con la possibilità di: verifica disponibilità spazi concedibili, simulazione del canone e degli oneri connessi, conoscenza dello stato dell'iter istruttorio, attraverso servizi innovativi resi disponibili su piattaforme informatiche aperte, integrate ed interoperabili;
-efficientamento dei processi informatici, tramite servizi di cooperazione applicativa tra sistemi e strutture informative che collaborano al processo di istruttoria della richiesta e al calcolo del dovuto nonché alla sua riscossione, con una significativa riduzione dei costi organizzativi per Roma Capitale e l’eliminazione di errori e duplicazione di informazioni.
- dematerializzazione del materiale cartaceo prodotto dal processo di ispezione e riduzione dei tempi tra il momento del sopralluogo, la notifica del verbale e quello della sua acquisizione a sistema, allo scopo di contrastare l’illegalità e le violazioni in tema di abusivismo del commercio su suolo pubblico e della pubblicità tramite insegne.
-digitalizzazione dell’attività di verifica (tra l'esistente e l'autorizzato) ed ispezione sul territorio, con la compilazione in tempo reale e notifica diretta del verbale con contestuale trasmissione dello stesso verso il sistema sanzionatorio.
Canali erogazione: Servizio online esposto su Portale istituzionale verso soggetti identificati; servizi di cooperazione applicativa con altri sistemi ed applicazioni comunali
Target utenza: cittadini, imprese, uffici comunali gestionali, strutture preposte al controllo sul territorio



Città

Roma

Codice Progetto

RM1.1.1.e

Ambito

Azione

Azione 1.1.1

Soggetto attuatore

Roma Capitale

Codice Unico Progetto - CUP

J81J17000340007

R.U.P.

Francesco Paciello

Data inizio

01-09-2017

Data fine

01-12-2019

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 980.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 979.869,51

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 979.869,51

Importo Erogato

€ 979.869,51

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili