Descrizione dell'intervento
L’intervento intende incentivare le PMI attive sul territorio, nonché incoraggiare la nascita di startup di filiera, nell’adottare soluzioni di adattamento della propria attività, riconversioni produttive o nuove iniziative economiche nell’ambito dell’economia circolare, in una o più delle seguenti linee di intervento individuate a titolo esemplificativo:
- adozione di innovazioni di prodotto e di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse e di trattamento, trasformazione e riduzione dei rifiuti; adozione di innovazioni di prodotto e di processo per l’erogazione di nuovi servizi turistici e in tema di mobilità sostenibile; sistemi, strumenti e metodologie per lo sviluppo delle tecnologie per la fornitura, l'uso razionale e la sanificazione dell'acqua; utilizzo di fonti di energia rinnovabile e sistemi per il risparmio energetico; scelta di strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo; sperimentazione di nuovi modelli di packaging intelligente (smart packaging) che prevedano anche l'utilizzo di materiali recuperati; sistemi di selezione del materiale multi-leggero, al fine di aumentare le quote di recupero e di riciclo di materiali piccoli e leggeri. L’intervento verrà realizzato attraverso un avviso pubblico di aiuti alle imprese nella forma della sovvenzione nei limiti di sostegno previsti dai regolamenti vigenti. L’intervento è finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.
- adozione di innovazioni di prodotto e di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse e di trattamento, trasformazione e riduzione dei rifiuti; adozione di innovazioni di prodotto e di processo per l’erogazione di nuovi servizi turistici e in tema di mobilità sostenibile; sistemi, strumenti e metodologie per lo sviluppo delle tecnologie per la fornitura, l'uso razionale e la sanificazione dell'acqua; utilizzo di fonti di energia rinnovabile e sistemi per il risparmio energetico; scelta di strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo; sperimentazione di nuovi modelli di packaging intelligente (smart packaging) che prevedano anche l'utilizzo di materiali recuperati; sistemi di selezione del materiale multi-leggero, al fine di aumentare le quote di recupero e di riciclo di materiali piccoli e leggeri. L’intervento verrà realizzato attraverso un avviso pubblico di aiuti alle imprese nella forma della sovvenzione nei limiti di sostegno previsti dai regolamenti vigenti. L’intervento è finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.

Città

Codice Progetto
RC6.1.4.d

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Reggio Calabria

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Emilia Casciaro

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 3.300.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 588.808,76

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 437.167,18

Importo Erogato
€ 355.242,58
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili