Descrizione dell'intervento
Il progetto mira a fornire assistenza organizzativa e gestionale alla realizzazione di un percorso diretto alla partecipazione dei soggetti istituzionali non solo a livello comunale ma anche sovracomunale nell'ambito del contesto territoriale della Città metropolitana di Reggio Calabria.
La Città di Reggio Calabria, in riferimento al rafforzamento della governance territoriale, intende condurre il tema dello sviluppo urbano sostenibile lavorando su più livelli e per step di avanzamento, al fine di attuare un cambiamento ampio, profondo e duraturo nel sistema amministrativo.
Le Autorità urbane, sono responsabili delle attività di confronto pubblico e consultazione con il partenariato istituzionale e socio-economico a livello territoriale ma anche con il partenariato istituzionale sovra comunale, ai fini dell’attuazione di possibili interventi in questo caso nell'ambito dell'area Metropolitana.
Nel partenariato il vantaggio dello stare insieme è di realizzare una strategia condivisa che potenzia le strategie singole, consentendo, in aggiunta, di avere un effetto benefico a livello di sistema territoriale.
Il presente progetto, quindi, si colloca all’interno di un percorso amministrativo in itinere, intendendo supportare l’autorità urbana con soluzioni adeguate.
Il percorso di coinvolgimento dei diversi soggetti sarà avviato secondo i seguenti step:
• definizione in dettaglio della metodologia di lavoro;
• comunicazione agli attori della metodologia e delle regole di funzionamento del processo;
• realizzazione di una sessione plenaria di apertura del processo;
• attivazione di sessioni tematiche in relazione ai due Obiettivi Tematici ( focus Group );
-elaborazione di un accordo tra i portatori di interesse istituzionali e socio economico di livello comunale e sovracomunale per la cooperazione attiva nell’attuazione degli interveni del PON Metro e nello sviluppo di strategie comuni ed integrate per la presentazione di nuovi progetti
-strutturazione di un livello comunicativo diretto a diffondere quanto più possibile i risultati del lavoro svolto organizzato attraverso una piattaforma di comunicazione on line e attraverso l’organizzazione di eventi pubblici
Il processo così strutturato prenderà in considerazione ogni istanza e ogni proposta presentata, anche di carattere critico, per tradurre le istanze e le proposte in contributi utili alla progettazione ed alla realizzazione degli interventi nell'area Metropolitana.
La Città di Reggio Calabria, in riferimento al rafforzamento della governance territoriale, intende condurre il tema dello sviluppo urbano sostenibile lavorando su più livelli e per step di avanzamento, al fine di attuare un cambiamento ampio, profondo e duraturo nel sistema amministrativo.
Le Autorità urbane, sono responsabili delle attività di confronto pubblico e consultazione con il partenariato istituzionale e socio-economico a livello territoriale ma anche con il partenariato istituzionale sovra comunale, ai fini dell’attuazione di possibili interventi in questo caso nell'ambito dell'area Metropolitana.
Nel partenariato il vantaggio dello stare insieme è di realizzare una strategia condivisa che potenzia le strategie singole, consentendo, in aggiunta, di avere un effetto benefico a livello di sistema territoriale.
Il presente progetto, quindi, si colloca all’interno di un percorso amministrativo in itinere, intendendo supportare l’autorità urbana con soluzioni adeguate.
Il percorso di coinvolgimento dei diversi soggetti sarà avviato secondo i seguenti step:
• definizione in dettaglio della metodologia di lavoro;
• comunicazione agli attori della metodologia e delle regole di funzionamento del processo;
• realizzazione di una sessione plenaria di apertura del processo;
• attivazione di sessioni tematiche in relazione ai due Obiettivi Tematici ( focus Group );
-elaborazione di un accordo tra i portatori di interesse istituzionali e socio economico di livello comunale e sovracomunale per la cooperazione attiva nell’attuazione degli interveni del PON Metro e nello sviluppo di strategie comuni ed integrate per la presentazione di nuovi progetti
-strutturazione di un livello comunicativo diretto a diffondere quanto più possibile i risultati del lavoro svolto organizzato attraverso una piattaforma di comunicazione on line e attraverso l’organizzazione di eventi pubblici
Il processo così strutturato prenderà in considerazione ogni istanza e ogni proposta presentata, anche di carattere critico, per tradurre le istanze e le proposte in contributi utili alla progettazione ed alla realizzazione degli interventi nell'area Metropolitana.

Città

Codice Progetto
RC5.2.1.b

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Reggio Calabria

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Tommaso Cotronei

Data inizio
09-07-1905

Data fine
15-07-1905
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 50.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 50.000,00

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 14.291,00

Importo Erogato
€ 14.271,33
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili