Descrizione dell'intervento
Obiettivo generale è il recupero di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica da assegnare a persone e nuclei familiari in disagio abitativo, già inseriti nell’apposita graduatoria dell’Amministrazione comunale. Detti alloggi, localizzati in aree periferiche e della prima cintura urbana esterna al centro storico, sono stati realizzati tra gli anni ’30 e gli anni ’90. Gli immobili versavano in cattivo stato di conservazione, data la pregressa assenza dei necessari cicli di manutenzione ordinaria. L’intervento consente di riqualificare circa 250 alloggi per persone in condizioni di disagio sociale. Questa azione si compone di 3 interventi:
• 4.1.1.g.1 – Intervento di manutenzione per adeguamento immobili ERP per consegna legittimi assegnatari;
• 4.1.1.g.2 – Manutenzione straordinaria di immobili ERP in area centro-nord;
• 4.1.1.g.3 – Manutenzione straordinaria di immobili ERP in Ortì;
• 4.1.1.g.4 – Manutenzione straordinaria di un immobile di proprietà comunale destinato ad ERP.
Le ricadute del progetto sono:
- La riduzione dei fenomeni legati al disagio sociale delle persone destinatarie dell’intervento;
- La riduzione del disagio abitativo nel territorio comunale.
Il target di riferimento (destinatari ultimi) è costituito da individui e nuclei familiari con difficoltà abitative e in condizioni di povertà. Sono stati realizzati lavori di sgombero dei materiali e dei mobili presenti negli alloggi abbandonati da precedenti occupanti (spesso abusivi) e di:
- Messa a norma degli impianti elettrici;
- Rifacimento di impianti e servizi igienico-sanitari;
- Rifacimento delle pavimentazioni, degli infissi, delle porte di accesso, degli intonaci esterni;
- Risanamento delle zone soggette ad umidità;
- Ripristino dei balconi;
• 4.1.1.g.1 – Intervento di manutenzione per adeguamento immobili ERP per consegna legittimi assegnatari;
• 4.1.1.g.2 – Manutenzione straordinaria di immobili ERP in area centro-nord;
• 4.1.1.g.3 – Manutenzione straordinaria di immobili ERP in Ortì;
• 4.1.1.g.4 – Manutenzione straordinaria di un immobile di proprietà comunale destinato ad ERP.
Le ricadute del progetto sono:
- La riduzione dei fenomeni legati al disagio sociale delle persone destinatarie dell’intervento;
- La riduzione del disagio abitativo nel territorio comunale.
Il target di riferimento (destinatari ultimi) è costituito da individui e nuclei familiari con difficoltà abitative e in condizioni di povertà. Sono stati realizzati lavori di sgombero dei materiali e dei mobili presenti negli alloggi abbandonati da precedenti occupanti (spesso abusivi) e di:
- Messa a norma degli impianti elettrici;
- Rifacimento di impianti e servizi igienico-sanitari;
- Rifacimento delle pavimentazioni, degli infissi, delle porte di accesso, degli intonaci esterni;
- Risanamento delle zone soggette ad umidità;
- Ripristino dei balconi;

Città

Codice Progetto
RC4.1.1.g

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Reggio Calabria


R.U.P.
Silvio Mangiola Domenico Richichi

Data inizio
01-06-2017

Data fine
31-12-2019
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 408.073,47

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 551.012,33

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 408.073,48

Importo Erogato
€ 389.871,24
Photogallery
Foto non disponibili