Recupero di un immobile confiscato per sede Agenzia Sociale per la Casa

Descrizione dell'intervento

Obiettivo generale del progetto è la riqualificazione di un immobile, acquisito da parte del Comune di Reggio Calabria, proveniente dall’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati, da destinare a sede degli uffici dell’Agenzia sociale per la Casa. L’intervento mira a realizzare la sede per un nuovo servizio pubblico a finalità sociale che accorpa e/o coordina le competenze esistenti (sociali, sanitarie, economiche, giuridiche) in maniera da costruire un punto di riferimento unico per il disagio e la povertà abitativi. Destinatari dell’intervento sono individui e nuclei familiari in condizione o rischio rilevante di povertà abitativa (di reddito, fisica, psicologica o socio-culturale). Gli spazi ristrutturati consentono di fruire di spazi di attesa per gli utenti, di front-office per il disbrigo delle pratiche e di un back office con funzioni di segreteria e per le riunioni. Gli interventi prevedono la manutenzione straordinaria degli impianti elettrici, di climatizzazione e igienico-sanitari, della pavimentazione, la creazione di partizioni interne funzionali alla nuova destinazione e la realizzazione di impianto di videosorveglianza.


Codice Progetto

RC4.1.1.f

Ambito

Azione

Azione 4.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Reggio Calabria

Codice Unico Progetto - CUP

H35H18000260006

R.U.P.

Claudio Brandi

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 250.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 130.162,17

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 176.326,41

Importo Erogato

€ 130.162,17

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili