Cantieri della bellezza in aree periferiche degradate del Comune di Reggio Calabria e in Centri dell’Area Metropolitana

Descrizione dell'intervento

L’intervento ha previsto una fase di coprogettazione istituzionale nell’ambito del protocollo in via di attivazione con la Città Metropolitana, retto da alcune specifiche fasi:
● l’individuazione delle “aree bersaglio”, di cui almeno una individuata nel Comune di Reggio Calabria e almeno altre 3 nei Comuni della Città metropolitana, che siano aree ed i quartieri marginali e dunque i cittadini che maggiormente necessitano di servizi, assistenza e presa in carico;
● la predisposizione, all’interno della piattaforma web di cittadinanza, prevista nell’intervento di Asse 1 “RC1.1.1.e - RC cittadinanza attiva” di progettazione collaborativa per l’incontro tra domanda e offerta di innovazione sociale (fabbisogni e idee progettuali);
● lo svolgimento di procedure di evidenza pubblica, condotte dall’Autorità Urbana, per l’individuazione delle migliori idee progetto di accompagnamento e sostegno nelle aree bersaglio (cantieri);
● il sostegno alla realizzazione di ipotesi progettuali anche attraverso l’erogazione di piccoli sussidi, per trasformare reti e progetti embrionali di innovazione sociale in vere e proprie organizzazioni strutturate e in grado di sostenersi nel tempo, ricevere contributi da altri soggetti. donatori, oppure essere utilizzati dalle Amministrazioni Pubbliche nelle forme proprie dell’acquisizione di servizi (collaborazione sussidiaria tra ente pubblico e privato sociale ai sensi della L. 328/2000) e/o altre realtà economiche del territorio. I progetti realizzati hanno previsto alcuni elementi qualificanti:
● L’istituzione di Laboratorio Civici nei Cantieri, e di una Rete Istituzionale che accompagnasse la nascita del laboratorio e la sua affermazione come presidio civico e partecipativo; l’attivazione (anche mediante il ricorso a soggetti qualificati del terzo settore o Università e centri di ricerca , etc) di percorsi di accompagnamento e coaching (con formazione specialistica, anche su tematiche organizzative, finanziarie, ecc.) dedicati a sostenere l’evoluzione delle idee progettuali proposte da individui, associazioni e soggetti del terzo settore, con reti e collaborazioni stabili tra pubblico, privato e/o tra cittadini;
● L’attivazione di Percorsi di Rigenerazione territoriale, attraverso la formazione e il coinvolgimento dei cittadini nel ripristino funzionale di aree del quartiere da recuperare alla socializzazione (orti sociali, verde urbano, giochi…) e la diretta collaborazione del Comune, Iniziative culturali e animazione territoriale e di strada, percorsi di comunità…
● La creazione di percorsi di orientamento per il lavoro destinato ai cittadini di origine straniera e italiana, nei quali sperimentare percorsi di autoimprenditorialità con particolare riferimento alle esperienze di cooperazione individuate sul territorio (in particolare falegnameria, orti sociali, agricoltura sostenibile, riuso…)


Codice Progetto

RC3.3.1.e

Ambito

Azione

Azione 3.3.1

Soggetto attuatore

Comune di Reggio Calabria

Codice Unico Progetto - CUP

H31G18000230006

H39G14001070006

R.U.P.

Francesco Barreca

Data inizio

01-03-2018

Data fine

31-12-2020

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 92.039,83

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 142.039,83

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 92.039,83

Importo Erogato

€ 92.039,83

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Avviso pubblico
Avviso pubblico