“Verde diffuso e connettività verde” - Messa a dimora di nuovi alberi nelle Ville Storiche e nelle aree verdi cittadine inclusa la realizzazione di nuove connettività verdi comprensiva dell’avviamento degli impianti medianti cure colturali e sostituzione delle fallanze fino a fine progetto, dell’arredo urbano complementare, delle attrezzature e dei mezzi necessari per la manutenzione del verde

Descrizione dell'intervento

La finalità di questo intervento è il miglioramento e il potenziamento della qualità ambientale del contesto urbano, in particolare, il recupero e il miglioramento ambientale, la riduzione del degrado ambientale e dei fattori che contribuiscono a determinarlo e l’incremento della capacità delle componenti naturali urbane di fornire servizi ecosistemici, di contrastare gli effetti del cambiamento climatico e di ridurre l’inquinamento dell’aria e dei suoli urbanizzati. Per tali finalità il progetto prevede la riforestazione di alcuni siti urbani di rilevanza strategica per l’Amministrazione in quanto fruibili dai cittadini in diverse aree urbane. In particolare gli obiettivi sono: ripopolamento, e riconversione della vegetazione urbana, incremento delle superfici a verde, e recupero di superfici localizzabili nelle aree verdi urbane e negli spazi pubblici del tessuto urbanizzato ad uso pubblico o di interesse collettivo. Gli interventi potranno contribuire in parte al potenziamento di infrastrutture verdi urbane esistenti. Il progetto avrà ricadute in termini di aumento della disponibilità di verde urbano all’interno del Capoluogo per i cittadini che rappresentano il target di riferimento. L’intervento consiste nella fornitura e posa in opera di alberature comprensive di opere a corredo necessarie per la messa a dimora. Contestualmente sono abbattute eventuali alberature ed eliminate ceppaie tramite triturazione e/o estirpazioni.
Il progetto prevede anche l’avviamento degli impianti medianti cure colturali e sostituzione delle fallanze fino a fine progetto. E’ prevista la cura delle lavorazioni propedeutiche all’impianto e/o interventi di pulizia di quartiere in aree non immediatamente piantumabili.
Il progetto prevede, inoltre, la fornitura e posa in opera di fioriere di grandi dimensioni, da disporre anche nelle aree pedonali della città e la fornitura di mezzi e attrezzature per la manutenzione del verde pubblico. Infine, rientrano nell’ambito del progetto la fornitura e posa in opera di arredo
complementare necessario per la fruizione delle aree verdi.
I nuovi impianti colturali saranno realizzati:
⮚ All’interno delle Ville Storiche della Città di Palermo;
⮚ All’interno delle circoscrizioni incluse quelle periferiche;
⮚ All’interno delle aree ad uso “a verde” di alcune scuole di proprietà
comunale;
⮚ All’interno di altre aree complementari di proprietà del Comune di
Palermo.


Città

Palermo

Codice Progetto

PA6.1.4.c

Ambito

Azione

Azione 6.1.4

Soggetto attuatore

Comune di Palermo

Codice Unico Progetto - CUP

D79J21009630006

R.U.P.

Salvatore Mantegna

Data inizio

20-09-0021

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 5.953.903,46

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 6.887.710,85

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 6.636.805,44

Importo Erogato

€ 6.554.313,37

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili