Descrizione dell'intervento
L’intervento è volto ad assicurare una costante attività di supporto all’O.I. al fine di garantire l’efficacia e l’efficienza delle attività di programmazione, attuazione, controllo, monitoraggio e gestione finanziaria.
I destinatari di questo intervento sono rappresentati dalle due anime della governance del programma:
ole diverse Aree della Amministrazione del Comune di Palermo o le Aziende partecipate coinvolte nella attuazione del Programma. Assistenza tecnico/scientifica di alta specializzazione su aspetti tematici riguardanti sistemi avanzati di infrastrutturazione hardware e software, Cloud Computing, virtualizzazione e geolocalizzazione delle risorse finalizzati alla erogazione dei servizi di cui agli Assi del Programma.
Per i servizi di cui sopra l’Amministrazione si doterà di un gruppo di lavoro costituito da N. 3 “esperti tematici” nei campi di pertinenza degli Assi 1, 2, 3 e 4 del PON Metro.
Tale assistenza riguarda la:
- definizione dei rapporti di natura tecnico/finanziaria con l’Amministrazione e con le Aziende partecipate;
- Assistenza tecnica integrata e multidisciplinare nelle fasi di ideazione, progettazione ed elaborazione dei servizi info-telematici da erogare;
- Assistenza tecnica nelle fasi di elaborazione degli schemi rappresentativi delle infrastrutture di natura tecnologica che dovranno guidare le Aziende partecipate nella erogazione dei servizi;
- Assistenza tecnica nelle fasi di elaborazione dei capitolati di appalto che guideranno i rapporti contrattuali con le Aziende partecipate;
- Assistenza tecnica nelle fasi di stima di massima dei costi di progetto in relazione alle risorse disponibili;
- Assistenza tecnica nelle fasi di valutazione della congruità dei costi dei servizi e delle componenti progettuali che contribuiscono a definire il budget complessivo;
- Assistenza tecnica nelle fasi di negoziazione e contrattazione fino alla definizione del contratto di appalto.
I requisiti che possono consentire la regolare attuazione del progetto sono connesse al possesso di specifiche esperienze possedute sulle tematiche del programma.
Il team di esperti tematici sarà composto da:
✓N.1 Smart City Senior Project Manager (capo progetto) con competenze trasversali in tema di Smart City, di innovazione in aree metropolitane e in particolare, su alcune tematiche, a scelta della A.U., tra quelle degli Assi 1, 2, 3 e 4 del programma – esperienza minima richiesta: anni 5;
✓N. 1 “esperto tematico” Smart City Consultant in materia di Smart Cities, avente almeno 3 anni di esperienza in una o più delle tematiche relative agli Assi 1 e 2 del PON Metro Palermo;
✓N. 1 “esperto tematico” Consulente in materia di Social Innovation/Social Inclusion, avente almeno 3 anni di esperienza con riferimento all’Asse 3 del PON Metro Palermo.
I destinatari di questo intervento sono rappresentati dalle due anime della governance del programma:
ole diverse Aree della Amministrazione del Comune di Palermo o le Aziende partecipate coinvolte nella attuazione del Programma. Assistenza tecnico/scientifica di alta specializzazione su aspetti tematici riguardanti sistemi avanzati di infrastrutturazione hardware e software, Cloud Computing, virtualizzazione e geolocalizzazione delle risorse finalizzati alla erogazione dei servizi di cui agli Assi del Programma.
Per i servizi di cui sopra l’Amministrazione si doterà di un gruppo di lavoro costituito da N. 3 “esperti tematici” nei campi di pertinenza degli Assi 1, 2, 3 e 4 del PON Metro.
Tale assistenza riguarda la:
- definizione dei rapporti di natura tecnico/finanziaria con l’Amministrazione e con le Aziende partecipate;
- Assistenza tecnica integrata e multidisciplinare nelle fasi di ideazione, progettazione ed elaborazione dei servizi info-telematici da erogare;
- Assistenza tecnica nelle fasi di elaborazione degli schemi rappresentativi delle infrastrutture di natura tecnologica che dovranno guidare le Aziende partecipate nella erogazione dei servizi;
- Assistenza tecnica nelle fasi di elaborazione dei capitolati di appalto che guideranno i rapporti contrattuali con le Aziende partecipate;
- Assistenza tecnica nelle fasi di stima di massima dei costi di progetto in relazione alle risorse disponibili;
- Assistenza tecnica nelle fasi di valutazione della congruità dei costi dei servizi e delle componenti progettuali che contribuiscono a definire il budget complessivo;
- Assistenza tecnica nelle fasi di negoziazione e contrattazione fino alla definizione del contratto di appalto.
I requisiti che possono consentire la regolare attuazione del progetto sono connesse al possesso di specifiche esperienze possedute sulle tematiche del programma.
Il team di esperti tematici sarà composto da:
✓N.1 Smart City Senior Project Manager (capo progetto) con competenze trasversali in tema di Smart City, di innovazione in aree metropolitane e in particolare, su alcune tematiche, a scelta della A.U., tra quelle degli Assi 1, 2, 3 e 4 del programma – esperienza minima richiesta: anni 5;
✓N. 1 “esperto tematico” Smart City Consultant in materia di Smart Cities, avente almeno 3 anni di esperienza in una o più delle tematiche relative agli Assi 1 e 2 del PON Metro Palermo;
✓N. 1 “esperto tematico” Consulente in materia di Social Innovation/Social Inclusion, avente almeno 3 anni di esperienza con riferimento all’Asse 3 del PON Metro Palermo.

Città

Codice Progetto
PA5.1.1.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Palermo

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Meli Giuseppe

Data inizio
01-01-2017

Data fine
01-12-2023
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 546.223,94

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 467.912,02

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 467.912,02

Importo Erogato
€ 467.912,02
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili