Descrizione dell'intervento
Gli interventi comprendono l'adozione di accorgimenti bioclimatici e l'integrazione di impianti solari termici e fotovoltaici dimensionati per il soddisfacimento dell’autoconsumo (illustrati da display interattivi). Il mix di interventi include: - sistemi di illuminazione interna (specie nelle aule) di ultima generazione, ovvero mediante corpi illuminanti ad alta efficienza in grado di controllare l’intensità della luce con ottima resa fotocromatica, inclusa l’illuminazione speciale delle lavagne (accorgimenti in grado di aumentare la qualità visiva e la sensazione di benessere, influendo sui livelli di attenzione e concentrazione).
- sistemi di accensione/spegnimento automatici con rilevatori di presenza.
- installazione sulla copertura dell’edificio di impianti fotovoltaici grid-connected (90 kWp, con producibilità pari a 1.400 kWh/anno per kWp).
- installazione, ove necessario, di collettori solari termici per produzione di acqua calda sanitaria.
- sostituzione di infissi a servizio delle aule, con dispositivi a bassa trasmittanza eventualmente combinati con serramenti in grado di modulare la radiazione solare esterna.
- Installazione di sistemi intelligenti di controllo e gestione degli impianti elettrici e termici
Prevista l’installazione di sistemi di accensione/spegnimento automatici con rilevatori di presenza posti e la realizzazione di sistemi di tele-monitoraggio.
- sistemi di accensione/spegnimento automatici con rilevatori di presenza.
- installazione sulla copertura dell’edificio di impianti fotovoltaici grid-connected (90 kWp, con producibilità pari a 1.400 kWh/anno per kWp).
- installazione, ove necessario, di collettori solari termici per produzione di acqua calda sanitaria.
- sostituzione di infissi a servizio delle aule, con dispositivi a bassa trasmittanza eventualmente combinati con serramenti in grado di modulare la radiazione solare esterna.
- Installazione di sistemi intelligenti di controllo e gestione degli impianti elettrici e termici
Prevista l’installazione di sistemi di accensione/spegnimento automatici con rilevatori di presenza posti e la realizzazione di sistemi di tele-monitoraggio.

Città

Codice Progetto
PA2.1.2.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Palermo

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Roberta Romeo

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 1.890.112,63

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 2.496.110,00

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 1.548.449,57

Importo Erogato
€ 1.272.649,35
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili