Cofinanziamento della Progettazione, costruzione, fornitura, collaudo e immissione in rete di 9 elettrotreni della Linea 1 della metropolitana di Napoli

Descrizione dell'intervento

L'intervento fa parte di un progetto più ampio per la fornitura di nuovo materiale rotabile per la Linea 1 della metropolitana di Napoli, avviato con l'Accordo Quadro stipulato con un unico operatore economico. Questo accordo prevede la progettazione, costruzione, fornitura, collaudo e immissione in linea di 10 elettrotreni a sei casse, finanziati attraverso fondi del POR FESR Campania.
Il primo contratto applicativo per la fornitura di 10 elettrotreni è stato stipulato nel novembre 2017, seguito da altri due contratti esecutivi per la fornitura di ulteriori 9 treni. Questi treni sono finanziati sia da risorse del POR FESR Campania che dal Patto per Napoli e da altre fonti, come il REACT-EU e un prestito ottenuto dalla Banca Europea per gli Investimenti.
Questo progetto contribuisce all'incremento del parco rotabile della Linea 1 della metropolitana di Napoli, migliorando il servizio di trasporto pubblico e supportando gli obiettivi di mobilità sostenibile delineati nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città. Attualmente, la Linea 1 serve una vasta area urbana di Napoli, con 18 km di lunghezza e 18 stazioni, ma si prevede che sarà estesa a 25 km con 8 stazioni aggiuntive.
Il progetto mira a fornire un servizio più efficiente e moderno, riducendo i tempi di attesa tra un treno e l'altro e coinvolgendo l'intera cittadinanza, migliorando così le modalità di fruizione della città attraverso il trasporto pubblico locale.
Il contratto applicativo stipulato in data 1° agosto 2019 con la società appaltatrice, la “Construcciones Y Auxiliar De Ferrocarriles SA (C.A.F.SA) - nell’ambito dell’Accordo Quadro per la “Progettazione, costruzione, fornitura, collaudo e immissione in linea di 10 elettrotreni a sei casse per la linea 1 della metropolitana di Napoli” – ha visto la fornitura di sette nuovi elettrotreni con risorse REACT.
Ogni nuovo elettrotreno ha la lunghezza massima di 108.00 metri, larghezza massima di 2.90 metri, capacità non inferiore a 1220 persone, è costituito da due semi treni, e due cabine di guida identiche alle estremità perfettamente accoppiabili con i treni della flotta già attualmente in esercizio in maniera da poter effettuare eventuali operazioni di soccorso reciproco con traino. La fornitura comprende inoltre i ricambi, le attrezzature speciali per la manutenzione, quelle per la diagnostica e le prove nonché 3 anni di full –assistance.


Città

Napoli

Codice Progetto

NA6.1.2.a

Ambito

Azione

Azione 6.1.2

Soggetto attuatore

Comune di Napoli

Codice Unico Progetto - CUP

B69H13000230002

R.U.P.

Serena Riccio

Data inizio

n.d.

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 60.042.857,15

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 60.698.768,20

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 60.698.768,20

Importo Erogato

€ 60.698.768,20

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili