Descrizione dell'intervento
L'intervento ha supportato le persone senza dimora (PSD), che affrontano problemi legati alla povertà economica, abitativa, sociale e/o disagio psichico, per favorire il loro recupero del benessere economico e psicologico.
Il Servizio Politiche di Inclusione Sociale - Città Solidale del Comune di Napoli gestisce il Centro di Prima Accoglienza per le PSD, dove vengono accolti notturnamente fino a 110 persone. Questo centro fornisce assistenza immediata per i bisogni primari come alloggio notturno, cibo e altri generi di prima necessità. Inoltre, aiuta a iniziare un percorso di contatto e orientamento verso servizi e programmi di reinserimento sociale.
La povertà estrema e la marginalità sociale delle PSD rendono difficile l'accesso al lavoro, ma trovare un'occupazione può essere cruciale per avviare percorsi di recupero e reinserimento sociale. Per questo motivo, è stata ideata la creazione di una lavanderia industriale all'interno del Centro di Prima Accoglienza per favorire iniziative di imprenditoria sociale. Questo progetto punta a fornire agli ospiti del centro opportunità di lavoro e integrazione sociale, riconoscendo il lavoro come un fattore significativo per l'integrazione culturale e sociale.
Per la realizzazione della lavanderia sono stati necessari interventi di adeguamento dei locali riguardanti sia la componente edile che quella impiantistica.
Il Servizio Politiche di Inclusione Sociale - Città Solidale del Comune di Napoli gestisce il Centro di Prima Accoglienza per le PSD, dove vengono accolti notturnamente fino a 110 persone. Questo centro fornisce assistenza immediata per i bisogni primari come alloggio notturno, cibo e altri generi di prima necessità. Inoltre, aiuta a iniziare un percorso di contatto e orientamento verso servizi e programmi di reinserimento sociale.
La povertà estrema e la marginalità sociale delle PSD rendono difficile l'accesso al lavoro, ma trovare un'occupazione può essere cruciale per avviare percorsi di recupero e reinserimento sociale. Per questo motivo, è stata ideata la creazione di una lavanderia industriale all'interno del Centro di Prima Accoglienza per favorire iniziative di imprenditoria sociale. Questo progetto punta a fornire agli ospiti del centro opportunità di lavoro e integrazione sociale, riconoscendo il lavoro come un fattore significativo per l'integrazione culturale e sociale.
Per la realizzazione della lavanderia sono stati necessari interventi di adeguamento dei locali riguardanti sia la componente edile che quella impiantistica.

Città

Codice Progetto
NA4.2.1.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Napoli

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Vincenzo Brandi

Data inizio
01-01-2018

Data fine
01-06-2020
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 296.265,30

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 295.899,85

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 295.899,85

Importo Erogato
€ 295.899,85