A.B.I.T.A.R.E (Accedere al Bisogno Individuale Tramite l’Abitare Responsabile ed Esigibile) in Fiorinda

Descrizione dell'intervento

Il progetto ABITARE in Fiorinda è stato realizzato per potenziare le prassi d’intervento nei confronti delle donne vittime di violenza, offrendo loro una soluzione abitativa temporanea e protetta. L'obiettivo principale è stato quello di favorire l'affermazione dell'autonomia, consentendo alle donne di recuperare il livello di serenità psico-fisica necessario per programmare il proprio futuro, rafforzare le competenze sociali e lavorative, creare una rete di supporto, ricevere consulenza legale specializzata, avviarsi al lavoro e tracciare possibilità concrete di soluzioni abitative.

Attraverso l'accoglienza residenziale nella casa Fiorinda, si mirava a rafforzare l'autonomia mediante un accompagnamento individualizzato, includendo le ospiti in attività previste da altri enti sul territorio, attivando percorsi di supporto alla genitorialità, promuovendo l'accesso al lavoro e realizzando soluzioni abitative autonome.

Il progetto ha accolto tutte le donne maggiorenni vittime di violenza, sole o con figli minori, e ha garantito supporto anche alle donne straniere vittime di violenza domestica, in conformità con la legge applicabile.

Le attività del progetto hanno riguardato il supporto psicologico, legale, sociale e lavorativo per l'autonomia, l'attivazione e la creazione di reti territoriali di supporto e la gestione della coabitazione nella vita quotidiana, compresa la preparazione dei pasti, la manutenzione della casa e la gestione delle utenze.
L’ente gestore della conduzione dell’accoglienza residenziale in Fiorinda ha proposto una metodologia d’intervento innovativa con aspetti sperimentali sia nella relazione con le donne sia nel supporto alla genitorialità, attraverso l’impegno di figure in possesso di adeguate competenze tecnicoprofessionali e relazionali.

Gli interventi finanziati con i fondi previsti dal Programma a partire dal 2017 sono inseriti nella programmazione di interventi rivolti alle donne vittime o in condizioni di violenza, che includevano anche azioni di rafforzamento di percorsi lavorativi.


Città

Napoli

Codice Progetto

NA3.1.1.d

Ambito

Azione

Azione 3.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Napoli

Codice Unico Progetto - CUP

B61B17000210006

R.U.P.

Lucia di Micco

Data inizio

01-09-2017

Data fine

01-12-2019

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 1.350.527,69

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 1.339.487,73

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 1.339.487,73

Importo Erogato

€ 1.339.487,73

Photogallery

Videogallery

Documentazione

Bando
Informazioni sul servizio
Sito della Casa
Info Comune