Descrizione dell'intervento
I Sistemi Intelligenti di Trasporto (ITS – Intelligent Transportation Systems) hanno un ruolo determinante nella gestione dei flussi di traffico. Essi infatti, sfruttando le tecnologie dell’Informatica e della comunicazione, consentono di trasformare i trasporti in un “sistema integrato”, garantendo una maggiore efficienza, produttività e, soprattutto, sicurezza del trasporto.
Il progetto ha visto la realizzazione di un nuovo sistema avanzato per l’azione di monitoraggio e gestione degli eventi di rischio all’interno delle gallerie stradali. Tale sistema consente inoltre una migliore gestione del traffico, della viabilità e della circolazione stradale con l'obiettivo di integrare, secondo una logica di sistema globale, tutti gli strumenti per la gestione, il monitoraggio ed il controllo della circolazione stradale attualmente a disposizione.
Oggetto dell’intervento le seguenti gallerie cittadine:
- Galleria di Posillipo;
- Galleria Quattro Giornate;
- Galleria della Vittoria;
- Sottopasso Claudio;
- Galleria Asse Viario Vomero-Soccavo-Pianura ingresso Via Pigna
Il progetto inserito in un più ampio intervento di ammodernamento impiantistico delle gallerie, finanziato con altra fonte, che prevedeva interventi migliorativi sull’impianto di illuminazione con la sostituzione con lampade a basso consumo energetico e di ventilazione per corrispondere ad esigenze connesse allo smaltimento di eventuali fumi.
Il sistema si configura come una rete di postazioni multisensoriali specializzate per funzioni differenti:
- un sistema di sensori per la diagnostica degli impianti di illuminazione e ventilazione. Il sistema di sensori è integrato con un sistema di primo intervento e di allarme (colonnine per chiamate di emergenza e dispositivi di primo soccorso) e di informazione all’utenza (pannelli segnaletici a messaggio variabile);
- un sistema di rilevamento dei flussi di traffico e incidentalità stradale;
- un sistema di monitoraggio dei trasporti di merci.
Il Sistema Intelligente per la Gestione dei Flussi di Traffico nelle cinque gallerie urbane è collegato ad una centrale operativa di raccolta ed elaborazione dati che consente di ottimizzare le strategie di gestione del traffico.
Il progetto ha visto la realizzazione di un nuovo sistema avanzato per l’azione di monitoraggio e gestione degli eventi di rischio all’interno delle gallerie stradali. Tale sistema consente inoltre una migliore gestione del traffico, della viabilità e della circolazione stradale con l'obiettivo di integrare, secondo una logica di sistema globale, tutti gli strumenti per la gestione, il monitoraggio ed il controllo della circolazione stradale attualmente a disposizione.
Oggetto dell’intervento le seguenti gallerie cittadine:
- Galleria di Posillipo;
- Galleria Quattro Giornate;
- Galleria della Vittoria;
- Sottopasso Claudio;
- Galleria Asse Viario Vomero-Soccavo-Pianura ingresso Via Pigna
Il progetto inserito in un più ampio intervento di ammodernamento impiantistico delle gallerie, finanziato con altra fonte, che prevedeva interventi migliorativi sull’impianto di illuminazione con la sostituzione con lampade a basso consumo energetico e di ventilazione per corrispondere ad esigenze connesse allo smaltimento di eventuali fumi.
Il sistema si configura come una rete di postazioni multisensoriali specializzate per funzioni differenti:
- un sistema di sensori per la diagnostica degli impianti di illuminazione e ventilazione. Il sistema di sensori è integrato con un sistema di primo intervento e di allarme (colonnine per chiamate di emergenza e dispositivi di primo soccorso) e di informazione all’utenza (pannelli segnaletici a messaggio variabile);
- un sistema di rilevamento dei flussi di traffico e incidentalità stradale;
- un sistema di monitoraggio dei trasporti di merci.
Il Sistema Intelligente per la Gestione dei Flussi di Traffico nelle cinque gallerie urbane è collegato ad una centrale operativa di raccolta ed elaborazione dati che consente di ottimizzare le strategie di gestione del traffico.

Città

Codice Progetto
NA2.2.1.b

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Napoli

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Fusco Edoardo

Data inizio
n.d.

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 1.403.862,94

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 1.382.771,07

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 1.382.771,07

Importo Erogato
€ 1.382.771,07
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili