Descrizione dell'intervento
Il progetto mira a migliorare la vivibilità delle periferie di Milano attraverso il recupero di edifici pubblici per nuovi servizi sociali, puntando a contrastare la marginalità e promuovere l'inclusione sociale. Gli edifici selezionati nei quartieri periferici sono stati oggetto di ristrutturazione e riqualificazione, con un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale, per ospitare servizi per persone in condizioni di vulnerabilità, come senza dimora e rifugiati, rispondendo così a un'emergenza urbana acuta. Il progetto ha previsto miglioramenti strutturali specifici in edifici chiave come la Casa di accoglienza Jannacci e le docce pubbliche, oltre alla possibile estensione a centri di accoglienza per profughi, dipendente dalla disponibilità finanziaria. Attraverso fasi di studio, progettazione, e realizzazione lavori, il progetto si propone di rafforzare la percezione di sicurezza e convivenza nei quartieri coinvolti, coinvolgendo attivamente la comunità locale e le associazioni in iniziative sociali e culturali.

Città

Codice Progetto
MI4.2.1.b

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Milano

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Guido Gandino

Data inizio
01-09-2017

Data fine
31-10-2020
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 1.357.265,93

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 1.357.265,93

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 1.357.265,93

Importo Erogato
€ 1.134.293,82
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili