Quartieri connessi – Servizi alle attività sociali Nuove tecnologie e nuovi spazi per la partecipazione degli inquilini e la creazione di opportunità sociali, culturali e imprenditoriali.

Descrizione dell'intervento

Il progetto Quartieri Connessi punta a migliorare la qualità della vita nei quartieri periferici di Milano, affrontando il degrado e l'emarginazione socio-economica tramite servizi sociali innovativi, frutto della collaborazione tra il terzo settore e la comunità. Attraverso una selezione di progetti di co-progettazione, il progetto si propone di avviare spazi di aggregazione sociale, culturale e promuovere l'imprenditorialità micro-locale, rispondendo ai bisogni emergenti della comunità per stimolare l'inclusione sociale e rafforzare il tessuto comunitario. Il progetto mira alla riqualificazione di nove spazi, come portinerie o locali commerciali abbandonati, trasformandoli in centri vitali per attività culturali, sociali e micro-imprenditoriali. Questi spazi serviranno da nuclei per l'aggregazione comunitaria e l'accesso a servizi digitali, con l'obiettivo di integrare i nuovi servizi con quelli esistenti, promuovere l'economia di prossimità, l'inclusione lavorativa e l'autonomia degli individui svantaggiati. Il finanziamento coprirà il 90% dei costi per un periodo di start-up di 24 mesi, con i progetti selezionati che dovranno contribuire con un minimo del 10% del costo totale. Le iniziative saranno orientate allo sviluppo di servizi collaborativi e sociali, attività culturali e creative e l'avvio di micro-imprese con forte impatto sociale, tutte volte a raggiungere l'auto sostenibilità economica post start-up. Il progetto prevede inoltre la creazione di una piattaforma web Quartieri Connessi che faciliti l'interazione attiva e partecipativa tra i cittadini e le realtà sociali locali, migliorando l'accesso ai servizi e stimolando la formazione di comunità collaborative. Questa integrazione tra servizi di prossimità e digitali mira a promuovere la condivisione, l'inclusione e la collaborazione tra gli abitanti dei quartieri, trasformando la relazione con le comunità da passiva ad attiva e coinvolgente.


Città

Milano

Codice Progetto

MI3.3.1.b

Ambito

Azione

Azione 3.3.1

Soggetto attuatore

Enti del Terzo Settore

Codice Unico Progetto - CUP

B49E19001200006

R.U.P.

Angelo Foglio

Data inizio

01-04-2017

Data fine

31-12-2019

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 562.500,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 562.500,00

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 442.135,57

Importo Erogato

€ 239.410,61

Photogallery

Documentazione

Avviso Pubblico
Brochure