Descrizione dell'intervento
Il progetto ha rafforzato il sistema BikeMi a Milano, aggiungendo 30 Aree per la Mobilità Ciclabile e ampliando 7 stazioni esistenti per rispondere all'aumento della domanda di bike sharing. L'obiettivo era facilitare il trasporto pubblico per l'ultimo miglio, integrando ulteriori 25 stazioni BikeMi nel quadrante tra il quartiere Lorenteggio e l'asse del Sempione, e rafforzare l'offerta di sosta bici in centro con 5 nuove stazioni e l'ampliamento di altre 7. In totale, sono state introdotte 30 aree per la mobilità ciclabile e aggiunte 630 biciclette al sistema. Le stazioni e le biciclette, acquisite al patrimonio di ATM S.p.A., sono destinate al servizio di bike sharing, con le spese di fornitura di rastrelliere e segnaletica a carico del Comune. L'intervento mira a migliorare le connessioni fisiche tra i quartieri e a valorizzare i nodi di interscambio metropolitano, seguendo criteri di visibilità, accessibilità, capillarità ed economicità, senza compromettere la disponibilità di posti auto. Questa azione integrata contribuisce a potenziare la mobilità ciclabile a Milano, collegando meglio i quartieri periferici con il resto della città.

Città

Codice Progetto
MI2.2.4.b

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
ATM SpA

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Elena Sala

Data inizio
01-01-2017

Data fine
31-12-2018
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 1.552.500,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 1.552.500,00

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 1.552.500,00

Importo Erogato
€ 1.324.939,80