Servizi di welfare collaborativo - Piattaforma digitale per i servizi domiciliari

Descrizione dell'intervento

La piattaforma digitale innovativa, denominata WEMI e stata realizzata si pone al servizio dei cittadini di Milano. Questa piattaforma è stata pensata per rivoluzionare l'accesso ai servizi di cura, assistenza e sostegno sociale, facilitando al contempo l'adozione di un modello di welfare condiviso. La direzione Welfare e Salute, al cuore di questo progetto, coordina e dirige gli sforzi per integrare efficacemente i servizi di assistenza e sostegno sociale sull'intero territorio milanese, in collaborazione con la rete del Terzo Settore e dell'ATS Città Metropolitana. L'ambizione di WEMI si traduce in una serie di obiettivi chiari e ben definiti. In primo luogo, la piattaforma mira a ricomporre e dare visibilità alle varie risorse disponibili per la cura e il benessere, creando uno spazio virtuale dove i fornitori qualificati dal Comune di Milano possono offrire i loro servizi. Questo non solo promuove la trasparenza e l'accessibilità ma apre anche nuove possibilità di mercato, estendendo l'offerta ben oltre il tradizionale ambito pubblico. Un altro aspetto fondamentale del progetto è il miglioramento dell'incontro tra la domanda e l'offerta di servizi di cura. WEMI si propone di facilitare per le famiglie l'accesso a un'offerta integrata, promuovendo al contempo modelli innovativi come il pooling della domanda e l'organizzazione collettiva dei caregiver. L'idea è quella di superare il modello prevalente di assistenza, caratterizzato da figure professionalmente isolate, poco valorizzate e spesso retribuite in modo inadeguato. Attraverso l'analisi delle esigenze espresse dalla cittadinanza, WEMI intende anche portare alla luce bisogni fino ad ora non riconosciuti, per orientare meglio le priorità sociali e attivare risposte su misura, flessibili e personalizzate. Questo si traduce in un'opportunità per ampliare la platea di utenti dei servizi formali, sperimentando al contempo forme di gestione dei servizi più inclusive e accessibili, dal sostegno economico per i servizi a strategie di comunicazione migliorate e meccanismi di feedback efficaci. La piattaforma vuole essere un catalizzatore per la connessione tra le risorse disponibili e tra le famiglie stesse, promuovendo un approccio di sharing welfare che valorizza la condivisione e la collaborazione. In sintesi, WEMI rappresenta non solo un avanzamento tecnologico, ma anche un passo significativo verso un modello di welfare più integrato, partecipativo e inclusivo per la città di Milano.




Città

Milano

Codice Progetto

MI1.1.1.c

Ambito

Azione

Azione 1.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Milano

Codice Unico Progetto - CUP

B42F17000130006

R.U.P.

Michele Petrelli

Data inizio

01-07-2017

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 986.848,48

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 986.848,48

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 845.124,91

Importo Erogato

€ 843.582,70

Photogallery

Videogallery

Documentazione

Presentazione
La piattaforma
Profilo Facebook