Descrizione dell'intervento
Le attività progettuali sono principalmente indirizzate ai membri dell'Organismo Intermedio, in particolare al settore delle Gare d'Appalto e dei Contratti, nonché al Sistema di Attuazione, al fine di supportare le attività dei Responsabili Unici del Procedimento (RUP) degli interventi del PON Metro.
L'obiettivo è ottimizzare e standardizzare i contenuti dei Capitolati Tecnici per rendere chiari e sintetici gli obiettivi degli interventi e i dettagli tecnici ed economici dei documenti di gara.
Il Progetto organizzato in diverse fasi (Work Package -WP), ognuna dedicata allo sviluppo di attività specifiche per gestire efficacemente tutte le fasi della procedura d'appalto, dalla preparazione pre-gara fino alla firma dei contratti.
1. WP01 - Supporto Giuridico-Amministrativo
È stato potenziato l'ufficio Bandi di Gara e Contratti per consentie di centralizzare tutte le attività relative alle gare d'appalto, compresa la stesura del bando e del disciplinare di gara, la gestione della pubblicazione e del servizio FAQ, la costituzione del seggio di gara, la gestione degli avvisi post-gara, la comunicazione agli organi di vigilanza dei dati pre e post-gara, fino alla firma del contratto di appalto.
Sono stati identificati cinque profili professionali con specifiche competenze in diritto amministrativo, pubblica amministrazione e contratti pubblici per fornire assistenza e supporto giuridico-amministrativo nelle varie fasi delle procedure d'appalto.
2. WP02 – Supporto Tecnico-Gestionale
Sono stati selezionati esperti senior nel campo tecnico relativo ai diversi assi del PON Metro per supportare i Responsabili Unici del Procedimento (RUP) e i progettisti nella definizione dei documenti progettuali preliminari o definitivi per le gare d'appalto o per la selezione del contraente. Gli esperti forniscono anche un supporto nell'analisi preliminare di fattibilità economico-finanziaria e gestionale dei progetti, garantendo la sostenibilità nel tempo delle opere e dei servizi e attivando eventuali partenariati pubblico-privato. Sono stati coinvolti anche esperti junior per supportare le attività tecniche in generale.
3. WP03 – Staff Cost
L’organizzazione del lavoro è flessibile, sia per le attività ordinarie e sia per le straordinarie, così da rispondere alle esigenze del PON Metro. I costi del personale sono calcolati utilizzando il parametro del costo reale, aggiungendo il 15% per costi indiretti. Le attività svolte sono registrate mensilmente in un "diario di bordo" e documentate tramite un time-sheet mensile per ogni dipendente.
L'obiettivo è ottimizzare e standardizzare i contenuti dei Capitolati Tecnici per rendere chiari e sintetici gli obiettivi degli interventi e i dettagli tecnici ed economici dei documenti di gara.
Il Progetto organizzato in diverse fasi (Work Package -WP), ognuna dedicata allo sviluppo di attività specifiche per gestire efficacemente tutte le fasi della procedura d'appalto, dalla preparazione pre-gara fino alla firma dei contratti.
1. WP01 - Supporto Giuridico-Amministrativo
È stato potenziato l'ufficio Bandi di Gara e Contratti per consentie di centralizzare tutte le attività relative alle gare d'appalto, compresa la stesura del bando e del disciplinare di gara, la gestione della pubblicazione e del servizio FAQ, la costituzione del seggio di gara, la gestione degli avvisi post-gara, la comunicazione agli organi di vigilanza dei dati pre e post-gara, fino alla firma del contratto di appalto.
Sono stati identificati cinque profili professionali con specifiche competenze in diritto amministrativo, pubblica amministrazione e contratti pubblici per fornire assistenza e supporto giuridico-amministrativo nelle varie fasi delle procedure d'appalto.
2. WP02 – Supporto Tecnico-Gestionale
Sono stati selezionati esperti senior nel campo tecnico relativo ai diversi assi del PON Metro per supportare i Responsabili Unici del Procedimento (RUP) e i progettisti nella definizione dei documenti progettuali preliminari o definitivi per le gare d'appalto o per la selezione del contraente. Gli esperti forniscono anche un supporto nell'analisi preliminare di fattibilità economico-finanziaria e gestionale dei progetti, garantendo la sostenibilità nel tempo delle opere e dei servizi e attivando eventuali partenariati pubblico-privato. Sono stati coinvolti anche esperti junior per supportare le attività tecniche in generale.
3. WP03 – Staff Cost
L’organizzazione del lavoro è flessibile, sia per le attività ordinarie e sia per le straordinarie, così da rispondere alle esigenze del PON Metro. I costi del personale sono calcolati utilizzando il parametro del costo reale, aggiungendo il 15% per costi indiretti. Le attività svolte sono registrate mensilmente in un "diario di bordo" e documentate tramite un time-sheet mensile per ogni dipendente.

Città

Codice Progetto
ME5.1.1.a

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Messina

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
A.Fiorello

Data inizio
01-10-2017

Data fine
31-12-2023
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 573.393,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 351.817,63

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 351.817,63

Importo Erogato
€ 452.712,18
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili