Descrizione dell'intervento
Il Progetto promuove l'inclusione e la coesione sociale attraverso la creazione di servizi di prossimità con finalità sociali, culturali ed imprenditoriali, oltre al potenziamento dell'animazione territoriale. È rivolto soprattutto ai giovani che vivono situazioni familiari disagiate.
Il progetto è stato sviluppato per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani in condizioni di particolare disagio individuale e/o familiare attraverso percorsi e attività di accompagnamento, coaching e formazione.
Il progetto ha coinvolto principalmente i soggetti in condizioni di precarietà e marginalità abitativa in quartieri degradati. Il modello è quello della costituzione dei patti territoriali e prossimità diffusa dei servizi a supporto con altre Azioni realizzate:
- I Centri Socio-educativi (ex CAG) di cui alla scheda ME3.3.1.b del PON Metro;
- Gli Sportelli sociali di cittadinanza finanziati con l’azione 4 del Piano sociale di Zona (Legge 328/2000).
- Altri servizi di prossimità.
Nell’ambito del progetto sono state erogate borse lavoro per l’inserimento/re-inserimento lavorativo in specifici settori dei servizi e del decoro urbano.
Il progetto è stato sviluppato per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani in condizioni di particolare disagio individuale e/o familiare attraverso percorsi e attività di accompagnamento, coaching e formazione.
Il progetto ha coinvolto principalmente i soggetti in condizioni di precarietà e marginalità abitativa in quartieri degradati. Il modello è quello della costituzione dei patti territoriali e prossimità diffusa dei servizi a supporto con altre Azioni realizzate:
- I Centri Socio-educativi (ex CAG) di cui alla scheda ME3.3.1.b del PON Metro;
- Gli Sportelli sociali di cittadinanza finanziati con l’azione 4 del Piano sociale di Zona (Legge 328/2000).
- Altri servizi di prossimità.
Nell’ambito del progetto sono state erogate borse lavoro per l’inserimento/re-inserimento lavorativo in specifici settori dei servizi e del decoro urbano.

Città

Codice Progetto
ME3.3.1.b

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Messina

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Da nominare

Data inizio
31-03-2017

Data fine
31-12-2019
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 2.039.541,97

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 2.267.965,12

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 2.124.005,32

Importo Erogato
€ 2.124.005,32
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili