Servizio di efficientamento e gestione pluriennale degli impianti di illuminazione pubblica mediante ammodernamento tecnologico e relamping LED

Descrizione dell'intervento

Il progetto mira a modernizzare l'illuminazione pubblica della città di Messina, implementando moderne tecnologie illuminotecniche per migliorare l'efficienza ed abbattere i costi di gestione e manutenzione. Una parte del finanziamento è assegnata dal PON Metro e si inserisce in un intervento quinquennale più ampio, con il programma che contribuisce al 18% circa. Questo intervento include l'ammodernamento delle luci e il rinnovo degli impianti di alimentazione, oltre alla gestione energetica. L’intervento PON metro si concentra sulla dorsale principale della città, che comprende aree turistiche e commerciali significative e si collega al centro cittadino, dove altri progetti di riqualificazione urbana sono già stati finanziati con il c.d. “bando periferie”.
Il progetto di ammodernamento, dal punto di vista squisitamente ingegneristico, nasce sulla scorta dalle prove effettuate dal Servizio di Pubblica Illuminazione, che ha già testato corpi illuminati a LED sia su impianti paralleli, che su impianti serie, presenti in misura cospicua sul territorio comunale.
L’intervento di relamping consente la definitiva dismissione della lampade HQL (vapori di mercurio) uscite di produzione per cogenti norme europee antinquinamento, così come l’utilizzo di sistemi ad altissima efficienza consentirà significativa riduzione delle potenze impegnate con conseguente riduzione dei consumi energetici e di converso.
Le azioni realizzate sono state:
• Progettazione degli interventi programmati con individuazione per corpi d’opera della quota relamping imputata al PON metro;
• Preparazione e affidamento del contratto di appalto EPC di lavori, manutenzione rete e fornitura energia;
• Esecuzione della quota PON Metro relativa ai lavori di ammodernamento dei corpi illuminanti (circa 8.200 punti luce);
• Esecuzione dei lavori di ammodernamento rete su fondi comunali;
• Diagnosi energetica post intervento;
• Diffusione dei risultati;
Il risparmio economico derivante dalla riduzione dei consumi energetici, a carico dell’ente, ha un valore progettuale prossimo al 31,94% (IR4) e per un valore di kWh pari 5.413.495 su base annua. Un ulteriore beneficio proviene dall’abbattimento nella stessa percentuale delle emissioni di CO2 nell’ambiente (IR5) pari a un valore di 1.907,72 tons di CO2/anno(fattore di conversione pari a 0,350 tonsCO2/MWh come definito nel PAES).


Città

Messina

Codice Progetto

ME2.1.1.a

Ambito

Azione

Azione 2.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Messina

Codice Unico Progetto - CUP

F42E17000060001

R.U.P.

F.Falcone

Data inizio

30-12-2017

Data fine

31-12-2022

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 6.200.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 6.054.337,36

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 6.054.337,36

Importo Erogato

€ 5.899.307,29

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili