Descrizione dell'intervento
L'intervento è coerente con l'area tematica Ambiente e Territorio secondo le direttrici di sviluppo indicate dal documento di lavoro del Gruppo di Lavoro "Agenda Digitale". Esso, unitamente a "Cloud@ME" (ME1.1.1.h) ed agli "Interventi di supporto e sviluppo della digitalizzazione dei processi amministrativi interni" (ME1.1.1.i), rappresenta la struttura "fisica" grazie alla quale sarà possibile garantire il funzionamento degli applicativi previsti dalle altre azioni dell'Asse 1 e/o già in uso all'Amministrazione.
Le Azioni integrate hanno lo scopo di sviluppare modelli di integrazione delle informazione che consentano di aggregare, trasformare e processare dati provenienti da fonti eterogenee connesse tra loro e di fornire sistemi di supporto alle decisioni e di ottimizzazione dei processi, nonché cruscotti di sintesi dello stato corrente e previsto delle reti e del territorio. In particolare lo sviluppo del progetto consentirà di conoscere lo stato di salute e di sicurezza del territorio favorendo, al contempo, l'accesso ad informazioni generali tramite strumenti di data analytics, l'elaborazione su base cartografica delle informazioni di rifiuti, erosione e dissesto idrogeologico, ecc. per consentire significativi miglioramenti negli strumenti di pianificazione e controllo del territorio, con ricadute positive nella gestione delle pratiche di autorizzazione in materia ambientale e non solo. Infatti, lo sviluppo del sistema consentirà di conoscere lo stato di salute e di sicurezza del territorio declinato sotto vari aspetti quali:
- assetto idrogeologico;
- sicurezza sismica;
- monitoraggio rete idrica;
- uso delle risorse naturali e consumi energetici;
- rifiuti;
- sicurezza urbana tramite il monitoraggio con sistemi di analisi in tempo reale di punti sensibili;
- efficienza energetica e relamping (in sinergia con Asse 2).
I dati saranno esposti lato utente grazie al portale dell'amministrazione ed ai portali previsti da altri interventi dell'Asse 1, ed in particolare AGORA'.
Il progetto prevede altresì la creazione di una Control Room che, a regime, consentirà di interagire con tutte le componenti dell'ecosistema digitale della Città.
La Control Room, oltre a consentire la fruizione delle informazioni provenienti dall'hardware e dalla rete sensoristica installata durante il presente progetto, consentirà di visualizzare le informazioni ripetute da CED satellite, già realizzati, allocati fisicamente in altre sedi municipali (Comando Vigili Urbani, ATM, Mobilità Urbana, SITR, AMAM, Protezione Civile).
La control room fornirà in tempo reale servizi di infomobilità multicanale (web, sms, pannelli a messaggio variabile, ecc.) all’utenza anche in relazione a eventi e situazioni di emergenza, in coordinamento con la Protezione Civile.
La control room intende migliorare l’efficienza e la tempestività della gestione dei servizi a cittadini, turisti e imprese renderà più efficiente il governo e la gestione dei servizi pubblici, monitorando attentamente il territorio.
Lo sviluppo del sistema prevede, quindi, l'implementazione delle seguenti attività:
1. ricognizione di banche dati esistenti (pubbliche e private), raccolta e bonifica dell'informazione, digitalizzazione;
2. realizzazione della “rete smart” mediante il deployment di una rete di sensori, videorilevazione ed hardware in generale per l'acquisizione, controllo e gestione del dato. Verranno utilizzati sensori di ultima generazione provvisti di sistemi di comunicazione wireless (bluetooth, zigbee, LoRa) e capaci di essere riprogrammati, in situ, per rispondere a particolari esigenze;
3. realizzazione di una piattaforma applicativa per il dialogo con la “rete smart” e con gli specifici sensori, l'immagazzinamento e l'elaborazione di questa grande mole di dati mediante l'utilizzo di software Open Source;
4. sviluppo di processi di back-end ed applet per analisi standard del dato: la realizzazione del sistema e la sua integrazione nel SIT, consentirà il rilevamento in tempo reale di grandezze di interesse in domini specifici e segnalare degli alert o criticità secondo scale di attenzione prestabilite per ogni dominio. Specifiche applicazioni integrate consentiranno di generare mappe tematiche, tabelle, grafici e studi comparati che potranno essere utilizzati indistintamente da studenti e professionisti;
5. sviluppo di procedure online per autorizzazioni ambientali di competenza territoriale;
6. sviluppo di interfacce in grado di leggere dati provenienti da ulteriori sistemi di monitoraggio già implementati.
Si vuole evidenziare la rilevante potenzialità di tale infrastruttura telematica che consentirà di effettuare analisi correlate tra i dati appartenenti a domini differenti e la condivisione di tali informazioni con le aziende municipalizzate e tra i vari comuni del territorio metropolitano i quali saranno interessati da applicazioni pilota e successivamente in facoltà di adesione al sistema.
La creazione di uno standard procedurale e di protocolli di scambio dati consentirà di creare un sistema che assicurerà la piena compatibilità e interoperabilità a livello metropolitano nel rispetto del principio del good value for money evitando inutili duplicazione di applicativi e dei relativi costi.
Grazie all'uso di tecnologie open source ed alla pubblicazione di dati e documenti secondo il paradigma opendata, sarà possibile aprire ad entità private o pubbliche esterne alla amministrazione la possibilità di realizzare specifiche soluzioni su tematiche verticali andando così a creare una community che sviluppi una “API Economy” basata sulla crescita e diffusione di applicazioni smart per la gestione della sicurezza urbana ambientale.
L’ecosistema consentirà, altresì, lo sviluppo di una community pubblico/privata per la condivisione di studi sul tema che costituiranno una banca data unica e consultabile da parte dei cittadini. In generale, la raccolta e l'elaborazione di tali informazioni permetteranno DI Automatizzare la raccolta di dati fondamentali per la buona organizzazione delle città (Big Data): informazioni su traffico, sicurezza, emissioni, consumi energetici, illuminazione. Questi dati verranno poi elaborati per prendere decisioni su traffico e trasporti pubblici, guasti e anomalie prima che si presentino, illuminazione, rifiuti, inquinamento acustico, rischi sismici, monitoraggio e controllo degli sprechi nel sistema idrico.
I vantaggi:
- Contenimento dei costi di gestione: le tecnologie hanno bassi costi di implementazione rispetto ad altri sistemi, inoltre, la raccolta dei dati e le analisi predittive contribuiranno a ridurre costosi sprechi, inefficienze e colli di bottiglia. Gli oggetti Smart (lampioni, telecamere, sensori) comunicheranno il loro 'stato di salute" in tempo reale, in modo che la manutenzione sia puntuale e tempestiva, e quindi meno onerosa;
- Sicurezza e stabilità degli edifici: i sensori potranno monitorare le vibrazioni e le condizioni strutturali di edifici, ponti e monumenti storici, prevenendo crolli e segnalando i fabbricati che hanno bisogno di interventi di consolidamento o adeguamento antisismico la pianificazione di attività di manutenzione ordinaria e straordinaria sia su strutture pubbliche;
- Disposizione di dati utili per automatizzare la raccolta di dati fondamentali per la buona organizzazione delle città (Big Data) e una progettazione più accurata dal punto di vista ambientale;
- Fornitura ai policy maker di importanti indicatori sulle soluzioni da adottare in tema di assetto e governo del territorio, al fine di prendere decisioni in tempo utile a prevenire guasti e anomalie prima che si presentino nella gestione dei servizi pubblici: illuminazione, rifiuti, rischi sismici, inquinamento acustico, monitoraggio e controllo degli sprechi nel sistema idrico;
- Proliferazione di dati generati dall'interazione con i cittadini attraverso app messe a disposizione dal progetto e installate sui dispositivi digitali, che permetteranno ad essi stessi di generare dati e ricevere informazioni.
Il progetto prevede, infine, quali elementi abilitanti per la corretta erogazione del servizio:
• il potenziamento locale del cablaggio strutturato ed hardware;
• lo sviluppo, ove necessario, di sistemi di comunicazioni wi-fi al fine di consentire la trasmissione dei dati rilevati;
• rilievi in situ e ricognizioni presso altri enti propedeutici all'installazione della sensoristica;
• eventi di formazione ed informazioni dei portatori di interesse. In tal senso anche l'ideazione di un vero e proprio brand, appare essenziale per promuovere l'uso dei servizi online secondo una identità visiva riconoscibile.
Le Azioni integrate hanno lo scopo di sviluppare modelli di integrazione delle informazione che consentano di aggregare, trasformare e processare dati provenienti da fonti eterogenee connesse tra loro e di fornire sistemi di supporto alle decisioni e di ottimizzazione dei processi, nonché cruscotti di sintesi dello stato corrente e previsto delle reti e del territorio. In particolare lo sviluppo del progetto consentirà di conoscere lo stato di salute e di sicurezza del territorio favorendo, al contempo, l'accesso ad informazioni generali tramite strumenti di data analytics, l'elaborazione su base cartografica delle informazioni di rifiuti, erosione e dissesto idrogeologico, ecc. per consentire significativi miglioramenti negli strumenti di pianificazione e controllo del territorio, con ricadute positive nella gestione delle pratiche di autorizzazione in materia ambientale e non solo. Infatti, lo sviluppo del sistema consentirà di conoscere lo stato di salute e di sicurezza del territorio declinato sotto vari aspetti quali:
- assetto idrogeologico;
- sicurezza sismica;
- monitoraggio rete idrica;
- uso delle risorse naturali e consumi energetici;
- rifiuti;
- sicurezza urbana tramite il monitoraggio con sistemi di analisi in tempo reale di punti sensibili;
- efficienza energetica e relamping (in sinergia con Asse 2).
I dati saranno esposti lato utente grazie al portale dell'amministrazione ed ai portali previsti da altri interventi dell'Asse 1, ed in particolare AGORA'.
Il progetto prevede altresì la creazione di una Control Room che, a regime, consentirà di interagire con tutte le componenti dell'ecosistema digitale della Città.
La Control Room, oltre a consentire la fruizione delle informazioni provenienti dall'hardware e dalla rete sensoristica installata durante il presente progetto, consentirà di visualizzare le informazioni ripetute da CED satellite, già realizzati, allocati fisicamente in altre sedi municipali (Comando Vigili Urbani, ATM, Mobilità Urbana, SITR, AMAM, Protezione Civile).
La control room fornirà in tempo reale servizi di infomobilità multicanale (web, sms, pannelli a messaggio variabile, ecc.) all’utenza anche in relazione a eventi e situazioni di emergenza, in coordinamento con la Protezione Civile.
La control room intende migliorare l’efficienza e la tempestività della gestione dei servizi a cittadini, turisti e imprese renderà più efficiente il governo e la gestione dei servizi pubblici, monitorando attentamente il territorio.
Lo sviluppo del sistema prevede, quindi, l'implementazione delle seguenti attività:
1. ricognizione di banche dati esistenti (pubbliche e private), raccolta e bonifica dell'informazione, digitalizzazione;
2. realizzazione della “rete smart” mediante il deployment di una rete di sensori, videorilevazione ed hardware in generale per l'acquisizione, controllo e gestione del dato. Verranno utilizzati sensori di ultima generazione provvisti di sistemi di comunicazione wireless (bluetooth, zigbee, LoRa) e capaci di essere riprogrammati, in situ, per rispondere a particolari esigenze;
3. realizzazione di una piattaforma applicativa per il dialogo con la “rete smart” e con gli specifici sensori, l'immagazzinamento e l'elaborazione di questa grande mole di dati mediante l'utilizzo di software Open Source;
4. sviluppo di processi di back-end ed applet per analisi standard del dato: la realizzazione del sistema e la sua integrazione nel SIT, consentirà il rilevamento in tempo reale di grandezze di interesse in domini specifici e segnalare degli alert o criticità secondo scale di attenzione prestabilite per ogni dominio. Specifiche applicazioni integrate consentiranno di generare mappe tematiche, tabelle, grafici e studi comparati che potranno essere utilizzati indistintamente da studenti e professionisti;
5. sviluppo di procedure online per autorizzazioni ambientali di competenza territoriale;
6. sviluppo di interfacce in grado di leggere dati provenienti da ulteriori sistemi di monitoraggio già implementati.
Si vuole evidenziare la rilevante potenzialità di tale infrastruttura telematica che consentirà di effettuare analisi correlate tra i dati appartenenti a domini differenti e la condivisione di tali informazioni con le aziende municipalizzate e tra i vari comuni del territorio metropolitano i quali saranno interessati da applicazioni pilota e successivamente in facoltà di adesione al sistema.
La creazione di uno standard procedurale e di protocolli di scambio dati consentirà di creare un sistema che assicurerà la piena compatibilità e interoperabilità a livello metropolitano nel rispetto del principio del good value for money evitando inutili duplicazione di applicativi e dei relativi costi.
Grazie all'uso di tecnologie open source ed alla pubblicazione di dati e documenti secondo il paradigma opendata, sarà possibile aprire ad entità private o pubbliche esterne alla amministrazione la possibilità di realizzare specifiche soluzioni su tematiche verticali andando così a creare una community che sviluppi una “API Economy” basata sulla crescita e diffusione di applicazioni smart per la gestione della sicurezza urbana ambientale.
L’ecosistema consentirà, altresì, lo sviluppo di una community pubblico/privata per la condivisione di studi sul tema che costituiranno una banca data unica e consultabile da parte dei cittadini. In generale, la raccolta e l'elaborazione di tali informazioni permetteranno DI Automatizzare la raccolta di dati fondamentali per la buona organizzazione delle città (Big Data): informazioni su traffico, sicurezza, emissioni, consumi energetici, illuminazione. Questi dati verranno poi elaborati per prendere decisioni su traffico e trasporti pubblici, guasti e anomalie prima che si presentino, illuminazione, rifiuti, inquinamento acustico, rischi sismici, monitoraggio e controllo degli sprechi nel sistema idrico.
I vantaggi:
- Contenimento dei costi di gestione: le tecnologie hanno bassi costi di implementazione rispetto ad altri sistemi, inoltre, la raccolta dei dati e le analisi predittive contribuiranno a ridurre costosi sprechi, inefficienze e colli di bottiglia. Gli oggetti Smart (lampioni, telecamere, sensori) comunicheranno il loro 'stato di salute" in tempo reale, in modo che la manutenzione sia puntuale e tempestiva, e quindi meno onerosa;
- Sicurezza e stabilità degli edifici: i sensori potranno monitorare le vibrazioni e le condizioni strutturali di edifici, ponti e monumenti storici, prevenendo crolli e segnalando i fabbricati che hanno bisogno di interventi di consolidamento o adeguamento antisismico la pianificazione di attività di manutenzione ordinaria e straordinaria sia su strutture pubbliche;
- Disposizione di dati utili per automatizzare la raccolta di dati fondamentali per la buona organizzazione delle città (Big Data) e una progettazione più accurata dal punto di vista ambientale;
- Fornitura ai policy maker di importanti indicatori sulle soluzioni da adottare in tema di assetto e governo del territorio, al fine di prendere decisioni in tempo utile a prevenire guasti e anomalie prima che si presentino nella gestione dei servizi pubblici: illuminazione, rifiuti, rischi sismici, inquinamento acustico, monitoraggio e controllo degli sprechi nel sistema idrico;
- Proliferazione di dati generati dall'interazione con i cittadini attraverso app messe a disposizione dal progetto e installate sui dispositivi digitali, che permetteranno ad essi stessi di generare dati e ricevere informazioni.
Il progetto prevede, infine, quali elementi abilitanti per la corretta erogazione del servizio:
• il potenziamento locale del cablaggio strutturato ed hardware;
• lo sviluppo, ove necessario, di sistemi di comunicazioni wi-fi al fine di consentire la trasmissione dei dati rilevati;
• rilievi in situ e ricognizioni presso altri enti propedeutici all'installazione della sensoristica;
• eventi di formazione ed informazioni dei portatori di interesse. In tal senso anche l'ideazione di un vero e proprio brand, appare essenziale per promuovere l'uso dei servizi online secondo una identità visiva riconoscibile.
Città
Codice Progetto
ME1.1.1.d
Ambito
Azione
Soggetto attuatore
Comune di Messina
Codice Unico Progetto - CUP
R.U.P.
Vincenzo Brunello
Data inizio
01-09-2018
Data fine
30-06-2023
Avanzamento finanziario
Importo Programmato
€ 5.430.488,45
Importo Ammesso A Finanziamento
€ 5.385.275,57
Importo Giuridicamente Vincolante
€ 4.600.462,49
Importo Erogato
€ 3.978.317,43