ImpleME

Descrizione dell'intervento

Il progetto mira a semplificare l'accesso dei cittadini e delle imprese ai servizi di gestione delle tasse e tributi, nonché alle pratiche autorizzative per le attività commerciali e i relativi tributi. L’intervento consente un dialogo più efficace tra la pubblica amministrazione e i cittadini, e una gestione efficiente dei servizi, riducendo i tempi di autorizzazione per la creazione di nuove imprese. Inoltre, permetter il monitoraggio dei tributi da pagare e delle eventuali anomalie da parte della PA e dei cittadini, in formato digitale ed esportabile per elaborazioni socio-economiche.
Il progetto si concentra sul potenziamento delle soluzioni esistenti e sull'introduzione di nuove componenti nel Comune di Messina attraverso lo sviluppo di moduli integrati ed interoperabili per la gestione delle procedure SUAP, Commercio e Tributi.

Tasse e tributi
L'elemento chiave del progetto è l'interazione con il cittadino nel settore tributario, tramite l'implementazione del software utilizzato dall'amministrazione integrato con servizi di pagamento online. L'obiettivo dell'intera piattaforma è migliorare i processi di gestione e cooperazione, coinvolgendo non solo i sistemi interni come i back office tributari, anagrafici e dell'ufficio tecnico, ma anche i portatori di interesse, come i city user. Un'intensa attività di back-end ha consentito di bonificare i dati tramite il matching tra diverse banche dati, rilevando eventuali incongruenze da risolvere o rettificare.
Nello specifico le aree coinvolte sono state:
• Il sistema di Bonifica e Riconciliazione delle Fonti Territoriali;
• Il portale dei servizi interattivi.
L’applicazione è compatibile con ogni territorio in quanto caratterizzata da:
• Flessibilità: durante la fase di pianificazione il progetto è stato configurato modularmente, adeguando il percorso di attivazione dell’intero sistema secondo le priorità e condizioni dell’Ente, ottenendo comunque benefici immediati e senza compromettere il risultato complessivo finale;
• Persistenza: gli interventi sono infrastrutturali e permanenti, evitando attività finalizzate a risultati che degradano nel tempo.
• Espandibilità: la soluzione è basata su piattaforme, moduli e sistemi di interoperabilità progettati per i servizi da attivare, mantenendo intatta l’architettura complessiva.
Il progetto ImpleME è aperto e basato su interfacce evolute aderenti alle direttive del W3C. Il sistema è facilmente fruibile, e consente la storicizzazione dei dati e la loro esportazione in formato standard per l’elaborazione di big data. La sua struttura modulare e le scelte tecnologiche fatte permettono di avere un’installazione completamente basata su software open source e fornendo opendata.
Parte del progetto gli elementi abilitanti per la corretta erogazione del servizio:
• l’acquisizione dei dati storici e la loro digitalizzazione in formato standard quale attività abilitante per la corretta erogazione e gestione dei servizi;
• il potenziamento locale del cablaggio strutturato ed hardware;
• l’analisi dei workflow multiente e reingegnerizzazione dei processi;
• eventi di formazione ed informazioni dei portatori di interesse.


Città

Messina

Codice Progetto

ME1.1.1.c

Ambito

Azione

Azione 1.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Messina

Codice Unico Progetto - CUP

F41I17000180006

R.U.P.

Placido Accolla

Data inizio

30-04-2018

Data fine

31-12-2020

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 1.450.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 1.450.000,00

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 1.445.275,18

Importo Erogato

€ 1.297.675,49

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili