Descrizione dell'intervento
Il PUMS ha recentemente aggiornato lo sviluppo della rete ciclabile a Genova, includendo il nuovo percorso di Corso Italia, che unisce il quartiere della Foce a Boccadasse. Questo miglioramento mira a elevare la qualità architettonica dei percorsi ciclabili e a promuovere l'uso della bicicletta come trasporto quotidiano, rendendo la città più accessibile per tutti. Il progetto è perfettamente allineato con gli obiettivi del PUMS di Genova, che punta a un trasporto a basso impatto ambientale e migliora la vivibilità urbana. Inoltre, si lega strettamente alle strategie del Programma Operativo Nazionale, incentrando gli sforzi sul rinnovamento urbano e la ciclabilità, e si intreccia con interventi per la modernizzazione della segnaletica semaforica lungo lo stesso corso. Il percorso ciclabile di 2.700 metri lungo Corso Italia, completamente affacciato sul mare, non solo collega due punti vitali della città ma anche rappresenta un significativo intervento di riqualificazione urbana. Il lavoro prevede l'aggiornamento delle infrastrutture esistenti, l'introduzione di nuovi arredi e l'installazione di sistemi inclusivi per ipovedenti, oltre a un rinnovato sistema di illuminazione che migliora la sicurezza e l'estetica del percorso. Oltre alla costruzione della pista, il finanziamento supporterà l'integrazione di servizi come rastrelliere per biciclette e stazioni di riparazione, nonché l'abbellimento del percorso con nuove aree verdi e illuminazione specifica, rendendo questo spazio un vero esempio di come il trasporto attivo possa contribuire alla vitalità e alla sostenibilità della città.

Città

Codice Progetto
GE6.1.2.c

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Genova

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Paolo Pistelli

Data inizio
10-12-0020

Data fine
31-08-2022
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 1.150.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 1.753.994,14

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 340.045,92

Importo Erogato
€ 1.753.994,13