Descrizione dell'intervento
Il progetto "Green & Phigital Experience in Genova" si inserisce nella visione di una città sostenibile e tecnologicamente avanzata, promuovendo un nuovo modello di fruizione dei servizi urbani che facilita l'accesso in modalità self-service e multicanale. Questo approccio non solo migliora l'accesso ai servizi, ma contribuisce anche a ridurre l'impatto ecologico delle città, in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il Comune di Genova ha abbracciato questo progetto con l'intento di trasformare la città in un modello di turismo sostenibile che valorizza le passeggiate e l'utilizzo di mezzi pubblici elettrici, oltre a promuovere il consumo di prodotti biologici e etici. L'obiettivo è creare un'esperienza turistica che sia rispettosa dell'ambiente e socialmente inclusiva, enfatizzata dal brand "Genova Etica e Green". Per realizzare questo obiettivo, il progetto ha previsto l'integrazione e l'ottimizzazione di sistemi esistenti, come portali e applicazioni, e l'uso di tecnologie innovative come l'intelligenza artificiale per analizzare e migliorare i processi di servizio. Questa strategia si è concentrata su un'offerta multicanale che va dal web ai totem digitali, integrando realtà virtuale e aumentata per arricchire l'esperienza turistica, e creando un ecosistema digitale che supporta sia la navigazione che le transazioni online. La fase post-visita del progetto mira a mantenere il contatto con i visitatori attraverso strategie di fidelizzazione e remarketing, utilizzando analisi avanzate per ottimizzare continuamente l'offerta e l'esperienza utente. Inoltre, la sostenibilità del progetto è assicurata attraverso una gestione attenta e strategica delle risorse, con un'adeguata allocazione di budget e la collaborazione di professionisti qualificati per garantire l'efficacia delle soluzioni implementate. Il progetto è pienamente allineato con la programmazione nazionale e regionale, rispondendo in modo efficace alle necessità emergenti dalla pandemia di COVID-19 e accelerando la digitalizzazione dei servizi comunali per supportare uno smart working efficace e sicuro. Inoltre, l'integrazione con altre iniziative del PON Metro consolida ulteriormente la coerenza e la sinergia tra le diverse azioni di sviluppo urbano. Il progetto risponde alle esigenze di digitalizzazione e sostenibilità e funge da catalizzatore per il rilancio e la valorizzazione del Centro Storico di Genova e delle attività locali, promuovendo un modello di turismo rispettoso e inclusivo che può servire da riferimento per altre realtà metropolitane.

Città

Codice Progetto
GE6.1.1.c

Ambito

Azione

Soggetto attuatore
Comune di Genova

Codice Unico Progetto - CUP

R.U.P.
Marco Babbei

Data inizio
25-11-0021

Data fine
n.d.
Avanzamento finanziario

Importo Programmato
€ 1.000.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento
€ 894.699,45

Importo Giuridicamente Vincolante
€ 894.699,44

Importo Erogato
€ 894.699,44
Photogallery
Foto non disponibili
Documentazione
Documenti non disponibili