Infrastruttura telefonica su tecnologia VoIP

Descrizione dell'intervento

Nell'era digitale, il Comune di Genova ha intrapreso un significativo passo verso l'innovazione adottando la tecnologia VoIP per sostituire l'infrastruttura telefonica analogica esistente. Questo cambiamento non solo modernizza l'hardware e il software, ma semplifica anche le comunicazioni permettendo l'accesso a dispositivi diversi, in qualsiasi luogo. L'introduzione di questa tecnologia riduce i costi di telecomunicazione, offre flessibilità per il lavoro da remoto, e aumenta la scalabilità e l'affidabilità dell'infrastruttura. Le nuove funzionalità comprendono risponditori automatici, deviazioni di chiamata, e videoconferenze, migliorando così l'interazione cittadina con l'amministrazione pubblica. Parallelamente, l'emergenza sanitaria globale causata dal COVID-19 ha accelerato la necessità di adattamento al lavoro da remoto, spingendo il personale della Direzione Sistemi Informativi a espandere rapidamente i servizi di desktop remoto. Conclusa l'emergenza, è emersa chiaramente la necessità di consolidare queste infrastrutture per supportare il lavoro agile in modo sicuro e organico. La nuova struttura di lavoro non solo facilita la comunicazione interna tra i dipendenti in smart working e l'amministrazione, ma rende anche possibile per i cittadini interagire più efficacemente con i servizi pubblici attraverso strumenti digitali. Questo progetto, pienamente coerente con le politiche nazionali e regionali e integrato nel Piano Operativo PON Metro 2014-2020, risponde anche agli obiettivi del programma REACT EU per la digitalizzazione post COVID-19. È essenziale l'intervento di numerose professionalità per la riuscita di questa complessa iniziativa, che vede la creazione di un Gruppo di Lavoro dedicato a supportare tecnicamente e amministrativamente l'implementazione fino alla sua completa realizzazione. Questo lavoro è sostenuto da un budget specifico nel Quadro Economico, dedicato a coprire le spese del personale coinvolto, confermando l'impegno del Comune nel garantire una transizione efficace e innovativa verso soluzioni di comunicazione avanzate, a beneficio dei dipendenti e della comunità.


Città

Genova

Codice Progetto

GE6.1.1.a

Ambito

Azione

Azione 6.1.1

Soggetto attuatore

Comune di Genova

Codice Unico Progetto - CUP

B31B21008130004

R.U.P.

Andrea Sinisi

Data inizio

10-11-0021

Data fine

n.d.

Avanzamento finanziario

Importo Programmato

€ 2.200.000,00

Importo Ammesso A Finanziamento

€ 2.192.424,05

Importo Giuridicamente Vincolante

€ 2.192.424,04

Importo Erogato

€ 2.192.424,04

Photogallery

Foto non disponibili

Documentazione

Documenti non disponibili